LA
BELLA E LA BESTIA

Titolo
originale: Beauty and the Beast Personaggi: Belle, La Bestia, Gaston
LeGume, Lumière, Tockins, Mrs. Bric, Chicco, Maurice, LeTont, Philippe,
Guardaroba, Spolverina, Sultano, Les Bimbettes, Monsieur D'Arque Produzione:
Walt Disney Studios Regia: Gary Trousdale e Kirk Wise | Nazione:
USA Anno: 1991 Genere: Fiaba Episodi: 1 Durata:
88 minuti Età consigliata: Film per tutte le età |
Il
lungometraggio animato de La bella e la Bestia è stato realizzato nel 1991
dalla Walt Disney Feature Animation, per la regia di Gary Trousdale e Kirk Wise.
Dopo il successo della Sirenetta del 1989 la Disney produce un altro bellissimo
capolavoro animato tratto da una fiaba classica (ma con notevoli differenze rispetto
all'originale), che gli fa vincere l'Oscar al 45º Festival di Cannes, come
miglior colonna sonora, scritta da Alan Menken e per la canzone Beauty and the
Beast, sempre di Alan Menken e Howard Ashman cantata da Celine Dion e Peabo Bryson.
Nella versione italiana è cantata da Gino Paoli e Amanda Sandrelli nella
sigla finale. C'era
una volta un giovane principe, che abitava in un bellissimo castello in un regno
molto lontano. Il principe possedeva tutto ciò che ogni uomo potesse desiderare,
ma gli mancava la generosità in quanto l'agiatezza lo aveva reso insensibile
ed egoista.. Una fredda sera d'inverno, una povera vecchia bussò al portone
del castello e gli porse in dono una rosa, in cambio di un po' di ristoro. Il
principe che provava disprezzo per quella mendicate, la schernì e la mandò
via. La vecchietta lo redarguì, perché la vera bellezza non è
quella esteriore, ma quella della bontà d'animo. Il principe sordo a quelle
parole, la cacciò nuovamente, ma in quell'istante la povera mendicante
si trasformò in una bellissima fata. Il principe porse le sue scuse, ma
ormai lei aveva compreso l'egoismo del suo cuore, così lo castigò
tramutandolo in un orrenda Bestia e con un sortilegio trasformò anche il
castello con tutti i suoi abitanti. Ora l'aspetto del principe corrispondeva alla
brutalità del suo cuore, così vergognandosi, si rinchiuse nel castello
per anni. L'unico contatto con il mondo esterno lo aveva grazie ad uno specchio
magico, che gli consentiva di vedere quello che accadeva fuori dalle mura. La
rosa della fata era veramente una rosa magica e i suoi petali sarebbero rimasti
intatti fino al 21° compleanno del principe. Se entro quell'anno avesse imparato
a comprendere il significato dell'amore e per questo fosse stato corrisposto,
prima della caduta dell'ultimo petalo, il suo aspetto avrebbe ripreso la forma
umana, in caso contrario sarebbe rimasto una Bestia per il resto dei suoi giorni.
Più gli anni passarono, più il principe perdeva le speranze, perché
era convinto che a causa del suo aspetto ripugnante di Bestia, nessuna donna si
sarebbe mai potuta innamorare di lui. Intanto
nel villaggio vicino, in una località della Francia vive Belle, una ragazza
romantica e sognatrice che non fa altro che leggere libri e immaginare un mondo
diverso, dalla monotona realtà quotidiana che la circonda. Gli abitanti
del paese la considerano strana e la guardano con una certa diffidenza, dal momento
che è anche figlia di uno strampalato inventore. Su di lei ha puntato gli
occhi Gaston, un cacciatore ammirato da tutto il villaggio per la sua forza e
il suo coraggio, tanto da avere un folto gruppo di ammiratrici. Il baldo giovane
è sempre accompagnato dal buffo tirapiedi Le Tont, che funge da fedele
servitore. Gaston intende sposare Belle in quanto la considera la più bella
ragazza del paese, ma agli occhi di Belle è del tutto invisibile, in quanto
lo ritiene rozzo, arrogante e privo di un cuore generoso. Gaston non comprende
perché Belle passi la vita a leggere i libri, anziché pensare a
cercare marito, ma la ragazza cerca la nobiltà d'animo che non trova negli
abitanti del paese e tanto meno in Gaston. Belle vive insieme a suo padre
Maurice in una piccola casetta di campagna, ma questi è considerato un
pazzo da tutto il paese, in quanto passa il tempo dietro alle sue invenzioni,
che in verità non funzionano mai perfettamente. Il personaggio di Maurice
è molto differente rispetto alla fiaba originale, perché era un
ricco mercante che aveva due figlie maggiori di Belle. Dopo aver costruito
una macchina in grado di spaccare la legna in modo automatico, Maurice parte per
la fiera con la speranza di vincere il primo premio. Nel corso del viaggio decide
di prendere una scorciatoia, ma giunta ormai la sera, a causa dell'oscurità,
si perde e viene inseguito da un branco di lupi. Per scampare alle fauci delle
fameliche bestie, si rifugia all'interno di un tenebroso castello. Qui chiede
aiuto, ma le immense stanze sembrano essere disabitate. Con
suo enorme stupore, viene accolto da Lumiere, un candelabro parlante e Tockins
un olorogio a pendolo anch'esso animato. Mentre Lumiere si dimostra ospitale e
cerca una sistemazione per Maurice, Tockins cerca di dissuadere il suo amico in
quanto si rischia di contravvenire alle regole del padrone di casa. Lumiere e
Tockins sono solo alcuni oggetti animati del castello, ben presto Maurice conoscerà
anche un appendi abiti, uno sgabello, una teiera (Mrs Bric) e una tazzina (Chicco)
che contenti della sua presenza, lo serviranno con la dovuta cortesia. La presenza
di Maurice non è certo gradita al padrone di casa: la Bestia che arriva
con aria minacciosa e chiede chiarimenti, su come sia potuto entrare un estraneo
al castello. Alla vista di quella creatura mostruosa, Maurice è terrorizzato
e la Bestia pensando che si tratti di un abitante del villaggio, venuto per curiosare
sul suo aspetto, lo rinchiude nella prigione del castello. Intanto Belle deve
difendersi dalle continue avance di Gaston, che ha addirittura organizzato il
matrimonio, con tanto di banchetto nuziale, invitati e prete. Manca solo che chieda
l'approvazione di Belle, ma per lui questo è soltanto una formalità.
La ragazza vede come un incubo il suo possibile matrimonio con Gaston, pertanto
lo rifiuta. Questo manda su tutte le furie l'arrogante uomo, che sentendosi offeso
è ora disposto a tutto pur di realizzare il suo scopo e prende questo diniego,
come una sfida. Quando
il cavallo di Maurice fa ritorno a casa senza il suo padrone, Belle comprende
che deve essere accaduto qualcosa di grave a suo padre. Così in sella al
cavallo che gli indica la strada, decide di recarsi al castello tenebroso. Trovando
il cappello sulla soglia del cancello, capisce che suo padre si trova proprio
li e così fa il suo ingresso in quelle stanze. Lumiere, Tockins, Mrs Bric
e tutti i personaggi del castello incantato, si mobilitano per l'accoglienza e
fanno in modo che Belle, possa arrivare direttamente alla prigione dove è
rinchiuso suo padre. Maurice invita Belle ad andarsene via da quel posto il prima
possibile, ma in quel momento arriva la Bestia, che con modi bruschi e minacciosi,
chiede alla ragazza il perché della sua visita. Belle implora la Bestia,
affinché liberi suo padre ed è disposta a tutto, pur di saperlo
fuori da li, così si offre prigioniera al suo posto. La Bestia è
sorpresa da quel gesto e vedendo accendersi una piccola speranza, alla possibilità
di infrangere la maledizione, decide di accettare. La Bestia caccia via dal castello
Maurice e ritiene che Belle sia ormai di sua proprietà. Dietro suggerimento
di Lumiere, a Belle viene offerta la stanza degli ospiti, con tutti i confort
degli invitati d'onore dove conosce Mrs Bric, Chicco e il guardaroba. Le viene
offerta la possibilità di poter entrare in tutte le stanze del palazzo,
tranne che nell'ala ovest che rimane severamente proibita. Intanto Maurice
giunge terrorizzato alla taverna del paese, dove si trova Gaston con i suoi scagnozzi
e chiede aiuto per liberare Belle prigioniera della Bestia. Inizialmente viene
deriso e preso per pazzo, ma Gaston intende sfruttare suo padre per arrivare allo
scopo di sposare Belle e così studia un piano diabolico. Entra in combutta
con il losco direttore di un manicomio, allo scopo di far internare Maurice e
dichiararlo pazzo. In tanto al castello, pur con qualche reticenza, la Bestia
invita Belle a cenare insieme a lui, così tutti i domestici si prendono
cura della ragazza, perché anche loro intravedono la speranza di essere
liberati dalla maledizione. Così il guardaroba invita Belle e scegliere
l'abito migliore, mentre Lumiere e Mrs Bric danno dei suggerimenti alla Bestia,
affinché si comporti educatamente e con le giuste cortesie. Belle è
affranta da quella situazione e così decide di rinchiudersi nella stanza
e di rifiutare l'invito a cena della Bestia, che sentendosi disprezzato va su
tutte le furie. Giunto quasi al compimento del 21° anno di età, con
la rosa che inizia a perdere i petali, la Bestia non vuole illudersi che Belle
si innamori di lui, per via del suo aspetto ripugnante.
Quella
notte Belle decide di girare fra le stanze del castello, per cercare qualcosa
da mangiare così giunge in cucina, dove Lumiere, Mrs Bric e gli altri personaggi
le organizzano un banchetto con i fiocchi, cantando e ballando in una splendida
coreografia al ritmo della canzone Stia con noi, dove Lumiere ha modo
di spiegare della maledizione che ha trasformato il castello e i suoi abitanti.
Belle è una ragazza che ha sempre sognato l'avventura sui libri e
adesso sente un desiderio irrefrenabile, nel curiosare fra le stanze del castello
ed in particolare nella proibitissima ala ovest. Nonostante Lumiere e Tockins
tentino di dissuaderla dal suo intento, Belle riesce ad eludere la loro sorveglianza
e ad intrufolarsi all'interno delle stanze proibite, dove in una teca di vetro
trova la rosa fatata. La Bestia si accorge della sua presenza e la caccia via
brutalmente. Belle terrorizzata scappa dal castello, ma durante la sua fuga notturna,
fra la gelida neve, viene aggredita dal branco di lupi. Inaspettatamente in sua
difesa arriva la Bestia, che combatte come un leone e salva la ragazza procurandosi
delle ferite lancinanti, che lo fanno crollare stremato. Belle ha apprezzato quel
nobile gesto di coraggio e generosità, così ritorna al castello,
in modo che la Bestia possa ricevere le cure necessarie da parte sua. Fra Belle
e la Bestia inizia così a nascere un tenero sentimento di reciproche cortesie
e attenzioni. Con suo grande entusiasmo, Belle viene invitata a visitare l'immensa
biblioteca del castello, con altissimi scaffali pieni di libri tutti a sua disposizione.
Sulle note della canzone Uno sguardo d'amore i due iniziano a provare
un sentimento di profonda amicizia. Quella sera stessa Belle e la Bestia si preparano
con i vestiti migliori, per una cena speciale, dopo la quale sulle note della
bellissima canzone La Bella e la Bestia cantata da Mrs. Bric i due
innamorati si concedono un romantico ballo, nella sfavillante sala reale.
Adesso Belle si trova bene in compagnia della Bestia, tuttavia è sempre
preoccupata per suo padre. La Bestia mostra a Belle lo specchio magico, con il
quale è possibile vedere quello che accade fuori dalle mura del castello.
Belle chiede di vedere suo padre e lo trova infreddolito, sulla neve alla sua
disperata ricerca. La ragazza capisce che suo padre ha bisogno di cure, così
la Bestia, suo malgrado, non la costringe a rimanere con lui e la libera dalla
sua prigionia, offrendole in dono lo specchio magico. Belle soccorre suo padre
e lo riporta a casa, ma qui arriva il direttore del manicomio che intende portarlo
via, con la complicità di tutto il villaggio che lo crede pazzo. In questo
modo Gaston potrebbe farlo liberare, in cambio del suo matrimonio con Belle. Per
far capire agli abitanti dell'esistenza della Bestia, Belle mostra la sua figura
attraverso lo specchio magico. Gaston colto dalla gelosia, intimorisce la popolazione,
invitandola a recarsi al castello per uccidere la terrificante Bestia. Così
gli abitanti, sentendosi minacciati arrivano con le loro torce e armati di forcone,
ai piedi del castello sulle note della canzone Attacco al castello
cantata da Gaston. Con un grosso tronco sfondano il portone e si introducono
all'interno, ma vengono aggrediti da tutti gli oggetti incantati del castello,
che combattendo ferocemente contro i bellicosi villani, li costringono alla fuga.
Intanto Gaston, introdottosi nella stanza della Bestia lo ferisce con una freccia
e lo colpisce ripetutamente. L'arrivo di Belle restituisce la forza e l'orgoglio
alla Bestia, che inizia a battersi contro Gaston e ad avere la meglio su di lui.
Tuttavia Gaston riesce a ferire mortalmente la Bestia che cade fra le braccia
di Belle, proprio quando l'ultimo petalo della rosa magica, cade appassito. Belle
piange disperata la sua morte e dichiara il suo amore per lui. In quello stesso
istante si scioglie l'incantesimo e la Bestia assume l'aspetto umano di un bellissimo
principe. Viene sciolta così anche la maledizione del castello e tutti
i suoi abitanti riprendono la loro forma umana.
|
Titolo
originale: |
Beauty
and the beast |
Nazione: |
USA
| Anno: |
1991 |
Genere: |
Animazione |
Durata: |
84' |
Regia: |
Gary
Trousdale e Kirk Wise |
Produzione: |
Walt Disney Pictures |
Distribuzione: |
Buena
Vista |
Doppiaggio
italiano della Bella e la Bestia | Belle | Laura
Boccanera | Bestia | Massimo
Corvo | Lumiere | Vittorio
Amandola | Tockins | Gianni
Vagliani | Mrs
Bric | Isa
Di Marzio | Gaston | Roberto
Pedicini | Le
Tont | Elio
Pandolfi | Maurice | Paolo
Lombardi | Chicco | Davide
Perino | Guardaroba | Didi
Perego | Spolverina | Silvia
Pepitoni | Voce
narrante | Nando
Gazzolo |
Canzoni
e cantanti della Bella e la Bestia | Belle | Marjorie
Biondo | La
canzone di Gaston | Carlo
Lepore e Elio Pandolfi (nel ruolo di Le Tont) | Stia
con noi | Vittorio
Amandola, Isa Di Marzio, Gianni Vagliani | Uno
sguardo d'amore | Marjorie
Biondo | La
Bella e la Bestia | Isa
Di Marzio | Attacco
al castello | Roberto
Pedicini | La
Bella e la Bestia (sigla finale) | Gino
Paoli e Amanda Sandrelli | Tutti
i nomi, immagini e marchi registrati sono di copyright © Disney , e vengono
qui utilizzati a scopi conoscitivi e divulgativi. |