Lilo
e Stitch

Titolo
originale: Lady and the Tramp Personaggi: Stitch, Lilo Pelekai,
Nani Pelekai, Jumba Jookiba, Pleakley, Gantu, Mertle Edmonds, Cobra Bubbles, Presidentessa
del Consiglio, David Kawena, Sig.ra Hasagawa. Produzione: Walt Disney
Studios Regia: Dean DeBlois, Chris Sanders | Nazione:
USA Anno: 2002 Genere: Commedia/ Fantascienza Episodi:
1 Durata: 81 minuti Età consigliata: Film per tutte
le età |
Lilo
& Stitch è uno dei film d'animazione, più riusciti degli ultimi
anni al punto da meritare una nomination agli Oscar del 2003. Prodotto dalla Walt
Disney Feature Animation, che lo ha realizzato utilizzando la tecnica di animazione
tradizionale e solo in alcuni casi la computer grafica (per le astronavi spaziali),
si basa sull'idea e la regia dei bravissimi Chris Sanders e Dean DeBlois, presenti
nello staff de "La bella e la bestia" e "Il re leone".
La storia ha inizio in un lontano pianeta di una lontana galassia. Qui troviamo
la Federazione Galattica, che accusa lo scienziato Jumba Jookiba, di aver creato
con delle manipolazioni genetiche un essere pericolosissimo, il cui unico scopo
è quello della distruzione. Il tanto temuto alieno è stato catturato
ed è simile ad un koala blu, con sei zampe, due antenne sulla testa e una
strana cresta sulla schiena: il suo nome è Esperimento 626 ed è
dotato di una forza smisurata, resiste ai proiettili, al fuoco, riesce a vedere
al buio e possiede una intelligenza superiore a quella di parecchi supercomputer.
Per questo motivo è destinato ad essere mandato in isolatamento presso
un lontano asteroide. Il piccolo alieno però, sfruttando tutta la sua astuzia
e abilità, durante il viaggio riesce a liberarsi e ad impossessarsi di
una navicella spaziale, che lo dirigerà sul pianeta terra e precisamente
sulle isole Hawaii, situate in mezzo all'Oceano Pacifico.

Qui
troviamo Lilo, una bambina di cinque anni, orfana che vive insieme a sua sorella
Nani. Lilo ha un carattere dolce e sensibile, ma dimostra una certa ribellione
nei confronti delle sue compagne di scuola, che tendono ad emarginarla, per via
della sua situazione sociale. Con Nani non si può dire che se la passi
allegramente, in quanto sua sorella maggiore ha non pochi problemi nel gestire
la casa, al punto che l'inquietante assistente sociale Cobra Bubbles (che somiglia
a Mike Tyson), minaccia di prendere Lilo e di affidarla ad un orfanotrofio. Nonostante
fra Lilo e Nani ci sia qualche piccolo attrito, le due non possono fare a meno
l'una dell'altra e si definiscono "ohana" che in hawaiano significa
"famiglia" e nulla potrà separarle. Quella stessa notte vedono
l'astronave extraterrestre precipitare come una stella cadente sulla loro isola
e Lilo, desiderosa di affetto, esprime il desiderio di ricevere un amico che stia
sempre con lei. Intanto la Federazione Galattica incarica l'alieno Pleakley di
riportare sul loro pianeta Esperimento 626 e per questo dovrà essere coadiuvato
dallo scienziato Jumba Jookiba, l'unico in grado di conoscere tutte le caratteristiche
del pericoloso alieno.

I
due si dirigono quindi sulla terra, dove travestiti da terrestri cercheranno di
catturare Esperimento 626. Intanto il piccolo alieno blu viene investito da un
camion e portato in un canile. Questi decide di farsi adottare per sfuggire alla
cattura, pertanto modifica il suo corpo eliminando due zampe, le antenne e gli
aculei, per sembrare simile ad un cane. Viene adottato proprio da Lilo, che lo
trova adorabile, anche se con il suo strano aspetto terrorizza tutti: il suo nome
sarà Stitch. Non tarda molto che Stitch dimostra tutta la sua vocazione
alla distruzione, facendo in mille pezzi tutto quello che trova nella casa delle
due sorelle e per questo motivo crea diversi problemi a Nani, che per colpa sua
perde anche il lavoro, aggravando la sua posizione nei confronti dell'assistente
sociale. Con il passare dei giorni e con l'amore di Lilo, Stich imparerà
il valore dell' "Ohana" e si sentirà come il brutto anatroccolo,
solo ma con il desiderio di sentirsi accolto da una famiglia adottiva.

Insieme
a Lilo imparerà a mangiare i gelati, a ballere le danze hawaiane, a suonare
la chitarra e ad ascoltare le canzoni di Elvis Presley, che Lilo adora. Proprio
mentre Lilo, Stitch, Nani e il suo amico si divertono con il surf fra le onde
del mare, Jumba e Pleakley cercano di catturare Stitch, che a sua volta si aggrappa
a Lilo, rischiando di farla affogare, ma viene salvata da sua sorella. Cobra ha
però visto il pericolo che ha corso Lilo, pertanto decide di separare Lilo
da Nani. Stitch è triste per aver creato tutti questi problemi e decide
di andarsene. Lilo riesce a scappare dall'auto dell'assistente sociale per cercare
Stitch e trovandolo in un bosco nel suo vero aspetto, capisce che si tratta di
un alieno. Intanto arriva Capitano Gantu della Federazione Galattica, che preso
atto del fallimento di Jumba e Pleakley, decide di catturare Stitch e da qui in
poi assisteremo ad un susseguirsi di azioni ed inseguimenti mozzafiato a bordo
di astronavi, dove il piccolo Stitch dimostrerà tutto il suo valore e il
suo amore nei confronti di Lilo, che ormai considera come parte della sua nuova
famiglia.
Il punto di forza del film sono senza dubbio i personaggi tutti
caratterizzati molto bene, dai tratti tondeggianti e morbidi, a partire dalla
piccola Lilo, che trasmette tenerezza e simpatia, ma sopratutto da Stitch, che
ha ormai preso un posto di tutto rispetto nell'Olimpo dei personaggi Disney, grazie
alla sua mimica e alla espressività sbalorditiva. Colpisce anche l'animazione
e i movimenti fluidi e naturali, che ci regalano delle belle coreografie delle
danza hawaiiane. Gli sfondi coloratissimi e affascinanti dei paesaggi tropicali,
sono stati dipinti a mano e contribuiscono all'atmosfera tenera e ingenua del
racconto. Da segnalare la colonna sonora, che oltre agli "ever green"
di Elvis Presley, si ricorda per le musiche originali e ben inserite nel contesto
di Alan Silvestri. Del film sono stati creati diversi seguiti in home video: Provaci
ancora, Stitch!, Lilo &
Stitch 2: che disastro Stitch! e il recente Leroy
& Stitch.
Tutti
i nomi, immagini e marchi registrati sono di copyright © Walt Disney Animation
, e vengono qui utilizzati a scopi conoscitivi e divulgativi.