PAW
PATROL
Titolo
originale: Paw Patrol Personaggi: Ryder, Marshall, Rubble, Chase,
Rocky, Zuma, Skye, Capitan Turbot Autore: Keith Chapman Produzione:
Guru Studio, TVOKids, Nickelodeon Productions, Spin Master Entertainment Regia:
Jamie Whitney
| Nazione:
Stati Uniti, Canada Anno: 12 agosto 2013 Trasmesso in italia:
25 novembre 2013 Genere: Azione / Avventura Episodi: 74 Durata:
22 minuti Età consigliata: Bambini dai 0 ai 5 anni |
PAW
PATROL - NUOVI EPISODI IN PRIMA TV FREE
Approdano sul canale i nuovi episodi
della 5° stagione con protagonisti gli amatissimi cuccioli
Paw Patrol!
Dal 29 settembre 2019, dalla domenica al venerdì,
alle 19.50
Approdano
su Cartoonito (canale 46 del DTT) i nuovi episodi in Prima
TV Free, tratti dalla 5° stagione di PAW PATROL, la
serie animata in computer grafica che ha appassionato i
piccoli spettatori con le sue avvincenti storie. L'appuntamento
è per il 29 settembre, dalla
domenica al venerdì, alle 19.50. Lo show
segue le avventure di Ryder, un bimbo di dieci anni che
ha salvato e addestrato sei cuccioli mettendo in piedi un'originale
squadra di pronto intervento. Il team dei cuccioli è
formato da Chase, Marshall, Rocky, Zuma, Rubble e Skye:
ognuno di loro, è dotato di un mezzo super tecnologico
che lo caratterizza ed ha un'abilità particolare
che gli permette di portare il proprio contributo alla squadra
nel risolvere le missioni.
Nel
corso di ogni episodio gli eroi affrontano una serie di
emergenze che colpiscono la loro comunità. La squadra
è sempre pronta ad intervenire per aiutare chi è
in difficoltà, che si tratti di salvare un gattino,
oppure di intervenire quando un treno viene travolto da
una valanga, non c'è sfida che non siano capaci di
superare. E naturalmente c'è sempre spazio per giocare
e divertirsi. In questi nuovi episodi della 5°stagione
andrà in onda lo speciale Ultimate Rescue, dove ogni
Paw Patrol assumerà a turno il comando del team,
che collaborerà adottando le caratteristiche del
leader in carica! Un modo, per gli appassionati della serie,
di conoscere meglio tutti i componenti della squadra di
salvataggio.
PAW
PATROL I NUOVI EPISODI IN PRIMA TV FREE
Tornano su Cartoonito i cuccioli di Paw Patrol con tanti
nuovi episodi in Prima TV Free.
Su Cartoonito dal 4 aprile tutti
i martedì alle 20.00.
Arrivano
su Cartoonito (canale 46 del DTT) i nuovi episodi in esclusiva Prima TV free di
Paw Patrol. Lo show narra le avventure di Ryder, un bimbo di dieci anni che
ha salvato e addestrato un gruppo di cuccioli per formare una vera e propria squadra
di pronto intervento. Il team è formato da Chase, un pastore tedesco,
polizia e spia; Marshall, un dalmata pompiere un po' distratto; Rocky, un cucciolo
meticcio, ecologista e il riciclatore del gruppo; Zuma, un labrador sempre pieno
di energia; Rubble, bulldog inglese costruttore del gruppo; Skye, un cocker spaniel
molto intelligente; ed infine Everest, un husky amante della neve che è
stata trovata e liberata dalla squadra in una missione di soccorso. Ognuno di
loro è unico e caratterizzato da speciali mezzi tecnologici che gli permettono
di aiutare Ryder in ogni missione di salvataggio. Lo scopo dei cuccioli e
del loro padrone è quello di salvaguardare la città, aiutando e
soccorrendo le persone in caso di incidenti, o semplicemente mantenendo ordine
e pulizia in tutta la città. Lo show, oltre a far divertire i piccoli
spettatori, li aiuta a sviluppare il senso civico e lo spirito di squadra, il
rispetto della natura ed il prendersi cura degli animali, della comunità
a cui si appartiene e dell'ambiente nel quale si vive. In questi nuovi episodi
verrà presentato un cucciolo nuovo: Apollo, un Bull Terrier dotato di super
poteri tutti da scoprire e famoso personaggio del programma preferito della squadra.
Sarà compito di Ryder e dei cuccioli aiutarlo nellintento di
sconfiggere un temibile nemico, il malvagio Re Ragno, e liberare così dei
conigli tenuti in trappola. Queste puntate sono un appuntamento davvero imperdibile,
ricche di avventure uniche e nuovi personaggi da conoscere. Paw
Patrol è un cartone canadese/americano realizzato in computer grafica 3D. Nato
dalla creatività di Keith Chapman e Scott Raff, è stato coprodotto da Guru Studio,
TVO kids, Nickelodeon productions. Trasmesso in lingua originale sulle emittenti
canadesi e statunitensi TVOkids e Nickelodeon nel 2013, da novembre dello stesso
anno è giunto in Italia. Attualmente va in onda la seconda serie sull'emittente
tv Cartoonito.
Paw
Patrol è il cartone animato che insegna anche ai
più piccoli l'importanza della collaborazione e il prendersi
cura degli animali. Il modo in cui lo fa è molto
semplice, infatti, il target a cui è rivolto è quello di
età prescolare. In questa serie animata il protagonista
è un ragazzino di dieci anni, Ryder, simpatico e brillante,
che si occupa di una squadra di sei teneri cucciolotti:
Chase, Marshall,
Rocky, Zuma,
Rubble e
Skye. Ogni
cucciolo ha una sua specifica abilità, come Chase, pastore
tedesco dall'olfatto infallibile e che riesce a trovare
qualsiasi cosa e seguire qualsiasi traccia, mettendo a servizio
delle indagini questa sua particolare abilità. Rocky è un
meticcio pieno di risorse, frizzante e coraggioso, ma con
un'innata paura dell'acqua! Zuma è un bellissimo labrador,
quindi amante dell'acqua. La sua abilità consiste proprio
nei salvataggi acquatici. A dispetto della fobia del meticcio,
è il miglior amico proprio di Rocky. Skye è un graziosissimo
Cockapoo, una razza ottenuta dall'incrocio di un barboncino
con un Cocker Spaniel inglese. Coraggioso e acuto, ama volare.
Macerie è un bulldog inglese un po' burbero, esperto di
skateboard e snowboard e abilissimo scavatore. Marshall
il dalmata, invece, è il cane dei vigili del fuoco, un po'
goffo ma tanto tenero.
Le
avventure che quotidianamente i cuccioli devono affrontare non sono altro che
normali vicissitudini della vita quotidiana di una piccola cittadina in cui tutti
si danno una mano. I cagnolini interagiscono con gli umani, parlando con loro
e dando una mano nella costruzione di case o in piccole indagini che scandiscono
la vita di Adventure Bay. Un esempio di grande solidarietà e di spirito di collaborazione
è l'episodio in cui Ryder trova una capretta su una roccia con le corna incastrate
in un cespuglio. Ovviamente non è in grado di salvarla da solo, ma grazie all'intervento
degli eroici cuccioli, la capretta viene messa in salvo. In
ogni episodio, della durata di circa 20 minuti, Ryder si trova a fare
i conti con una situazione apparentemente complicata, dove da solo non
potrebbe nulla. Simpatico e positivo, il ragazzino ha spiccate doti, come quelle
di capo squadra del team di eroi a 4 zampe. Non solo, è anche un abile snowboarder
e un brillante meccanico, doti che non manca di utilizzare all'occorrenza. Unico
problema: il ragazzino, come molti suoi coetanei, non ama troppo i broccoli. Altri
protagonisti sono Katie, una ragazzina che ha all'incirca la stessa età di Ryder,
bravo veterinario e padroncina del gatto Cali. In alcuni episodi da una grossa
mano a Ryder per risolvere le situazioni più complicate. Ci sono poi Il Capitano
Horatio Rombo, Alex Porter, un ragazzino che vive ad Adventure Bay e che ha una
particolare abilità nel mettersi nei guai. Ancora Mr. Porter, nonno di Alex e
proprietario di un ristorante, il sindaco di Adventure Bay e una serie di personaggi
secondari.
Come
la squadra di cuccioli, non mancano i protagonisti a 4 zampe, ecco quindi il gattino
Cali, simpatico micio che, come tutta la sua specie, odia l'acqua, Chickaletta,
il pollo d'affezione del sindaco, Bettina la mucca, Garbi la capra, Wally il tricheco,
la balena, insomma, un vero mondo fatto di persone e animali che convivono pacificamente.
Studiato
per i più piccoli, questo cartone in computer grafica ha lo scopo di educare i
bambini, insegnando loro l'importanza degli animali, di come ci si deve
prendere cura di loro e di quanto sia indispensabile la collaborazione di tutti
per ottenere risultati che da soli non si potrebbero mai raggiungere. La grafica
è semplice, adatta per i più piccini, con colori vivaci e disegni lineari. Gli
episodi hanno uno schema anch'esso molto semplice, con un introduzione, un problema
da risolvere e un finale lieto, perfetto per i bambini.
Tutti
i personaggi e le immagini sono copyright © Keith Chapman, Scott Raff, Guru Studio,
TVO kids, Nickelodeon productions e degli aventi diritto. vengono qui utilizzati
a scopi conoscitivi e divulgativi.
|