Anne Shirley – La nuova serie animata di Anna dai capelli rossi

Anne Shirley – La nuova serie animata di Anna dai capelli rossi

La figura di Anne Shirley, protagonista del celebre romanzo “Anna dai capelli rossi” di Lucy Maud Montgomery, continua a ispirare nuove trasposizioni nel mondo dell’animazione giapponese. Dopo l’iconica serie del 1979 diretta da Isao Takahata, una nuova serie anime intitolata “Anne Shirley” è pronta a debuttare nel 2025, offrendo una rivisitazione moderna della storia amata da generazioni.

Prodotta da The Answer Studio e diretta da Hiroshi Kawamata, la serie sarà composta da 24 episodi e andrà in onda su NHK Educational a partire dal 5 aprile 2025. Il character design è affidato a Kenichi Tsuchiya, mentre la colonna sonora è composta da Michiru Ōshima, promettendo un’esperienza visiva e sonora di alta qualità.

Il cast vocale include Honoka Inoue nel ruolo di Anne Shirley, Aya Nakamura come Marilla Cuthbert, Yasunori Matsumoto nei panni di Matthew Cuthbert, Naoya Miyase come Gilbert Blythe e Yume Miyamoto nel ruolo di Diana Barry. La serie mira a esplorare la crescita di Anne da giovane ragazza a donna matura, focalizzandosi sulle sue relazioni con i fratelli Cuthbert, l’amicizia con Diana Barry e la nascente storia d’amore con Gilbert Blythe.

Oltre all’anime, è in corso un adattamento manga illustrato da Akane Hoshikubo, serializzato sulla rivista B’s-Log Comic di Kadokawa dal 5 gennaio 2025. Questa versione offre un’ulteriore prospettiva sulla storia di Anne, arricchendo l’universo narrativo con dettagli visivi e narrativi unici.

La nuova serie “Anne Shirley” si inserisce in una lunga tradizione di adattamenti dell’opera di Montgomery, portando una ventata di freschezza pur mantenendo intatti i temi universali di crescita personale, amicizia e ricerca di identità che hanno reso la storia di Anne senza tempo.

Con l’avvicinarsi della data di uscita, l’attesa cresce tra i fan di vecchia data e le nuove generazioni, desiderosi di scoprire come questa nuova interpretazione renderà omaggio a un classico intramontabile.

La Produzione dell’Anime “Anne Shirley”

Un’Icona della Letteratura in una Nuova Forma

La celebre storia di Anne Shirley, nata dalla penna di Lucy Maud Montgomery, torna a vivere in una nuova veste animata grazie allo studio The Answer Studio. Il progetto, previsto per il 5 aprile 2025 su NHK Educational TV, porta con sé grandi aspettative e un’attenzione particolare nel rispettare l’essenza del romanzo originale.

Un’Adattamento Attento e Rispettoso

A dirigere la serie è Hiroshi Kawamata, il quale ha accolto con entusiasmo e timore il compito di dare vita a una delle eroine più amate della letteratura. “Ero molto felice, perché è un titolo che amo personalmente, ma allo stesso tempo ho sentito una grande pressione nel dover adattare una storia che è amata in tutto il mondo” ha dichiarato Kawamata. Il regista ha scelto di non farsi influenzare dalle numerose versioni precedenti – tra anime, film live-action e opere teatrali – ma di affrontare il materiale originale con una prospettiva fresca e personale.

Un Lavoro di Character Design Dettagliato

Il character design è stato affidato a Kenichi Tsuchiya, che ha studiato attentamente il romanzo e altre fonti prima di creare le versioni animate dei personaggi. Tsuchiya ha rivelato di essersi ispirato direttamente agli storyboard del primo episodio per progettare figure espressive e vibranti. L’obiettivo era rendere i personaggi il più vicini possibile alla visione del regista, garantendo allo stesso tempo libertà agli animatori per esprimere la loro creatività.

La Colonna Sonora: Un’Emozione in Musica

A curare la colonna sonora è Michiru Ōshima, celebre per il suo lavoro in numerosi anime di successo. La sua musica avrà il compito di accompagnare le avventure di Anne e trasmettere le emozioni profonde che caratterizzano la storia, dal suo spirito sognante ai momenti di crescita e scoperta.

Un Lungo Cammino per un’Avventura Senza Tempo

La serie sarà composta da 24 episodi, un formato che permetterà di esplorare a fondo la crescita di Anne e il suo impatto su chi le sta intorno. La produzione ha richiesto una cura meticolosa per rispettare il mondo di Anne Shirley e renderlo accessibile a una nuova generazione di spettatori, senza perdere la magia e il fascino che ha incantato lettori per più di un secolo.

Con l’arrivo della primavera 2025, gli appassionati di anime e i fan della letteratura classica avranno la possibilità di immergersi nuovamente nel mondo di Avonlea, riscoprendo la storia di Anne in un formato nuovo e coinvolgente.

Leggi la storia di Anna dai capelli rossi

Altre serie anime

Altre serie animate del 2025

Gianluigi Piludu

Autore di articoli, illustratore e grafico del sito www.cartonionline.com