Bravo Molière (Molierissimo) è una serie televisiva animata francese in 26 episodi da 25 minuti prodotta da IDDH e trasmessa nell’ottobre 1989 a Cabou Cadin1 su Canal+. Ritrasmesso dal 7 gennaio 19902 in Amuse 3 su FR3.
Bravo Molière (Molierissimo) è stata trasmessa su Italia 1 nel 1991 e su un circuito di reti regionali facente capo a Junior Tv nel 1994. La sigla italiana è scritta da Alessandra Valeri Manera e Massimiliano Pani e cantata da Cristina D’Avena e pubblicata nel 1991 su Fivelandia 9 – Le più belle sigle originali dei tuoi amici in TV.
Storia
Questo cartone animato è ispirato alla vita e alle avventure di Jean-Baptiste Poquelin, famoso attore e autore meglio noto con il nome d’arte di Molière. La storia è ambientata nella Parigi del XVII secolo. Figlio del tappezziere di Re Luigi, Molière inizia i suoi studi presso il celebre “Collège de Clermont” e ben presto si laurea diventando avvocato. I suoi interessi però lo portano a Teatro, negli anni in cui Scaramucce è a Parigi.Ben presto i due si incontrano e nasce una profonda amicizia, tant’è che Molière decide di abbandonare la carriere giuridica e dedicare anima e tempo all’arte della recitazione.
Episodi
- La maschera e la spada
- I figli della famiglia
- L’illustre teatro
- L’abito di Medea
- Il teatro itinerante
- lo stordito
- La lotta per Parigi
- Il principe di Conti
- Raccogliere
- I capricci di un grande
- Signore fratello del re
- Il grande giorno
- Il libro del fienile
- Il prezioso ridicolo
- Loro sono
- L’arresto
- La svolta
- Il Teatro di Palazzo Reale
- Fuga
- Vaulx il visconte
- esilio
- I briganti
- Notte Arlecchino
- Due giovani batteristi
- Scuola femminile
- I piaceri dell’isola incantata
Dati tecnici
Titolo originale Molierissimo
Lingua originale francese
Paese Francia
Character design Matthew O’Callaghan
Studio IDDH
1ª TV 1987
Episodi 26 (completa)
Durata 30 min
Durata episodio 30 min
Rete italiana Italia 1, Junior Tv
1ª TV italiana 1991
Episodi italiani 26 (completa)
Durata episodio italiano. 24′