DanDaDan episodio 1 – È così che nasce l’amore / Non è così che nasce l’amore? / È proprio così che ci si innamora

DanDaDan episodio 1 – È così che nasce l’amore / Non è così che nasce l’amore? / È proprio così che ci si innamora

L’episodio 1, intitolato “È così che nasce l’amore”, è un vero mix di eventi assurdi e divertenti. Tutto inizia con Momo Ayase, una liceale che crede fermamente nei fantasmi. Dopo una delusione amorosa, si imbatte in Ken Takakura, un compagno di scuola appassionato di UFO e alieni. I due iniziano a discutere su cosa sia reale: Momo sostiene l’esistenza dei fantasmi, mentre Ken è convinto della presenza degli alieni.

Per risolvere la disputa, decidono di sfidarsi: Momo esplorerà un ospedale abbandonato noto per avvistamenti UFO, mentre Ken si avventurerà in un tunnel infestato da spiriti. E qui le cose si fanno davvero strane. Ken, nel tunnel, incontra la famigerata Turbo-Nonna, uno spirito anziano con intenzioni tutt’altro che amichevoli. Nel frattempo, Momo viene rapita da alieni bizzarri con idee piuttosto inquietanti.

Nonostante la situazione surreale, entrambi riescono a cavarsela: Momo scopre di avere poteri psichici latenti che le permettono di liberarsi, mentre Ken, sebbene maledetto dalla Turbo-Nonna, trova un modo per sfuggire. Alla fine, i due si rendono conto che sia i fantasmi che gli alieni esistono davvero, e questa esperienza li avvicina, dando inizio a una strana ma affascinante amicizia.

L’episodio è un mix perfetto di humor, azione e momenti WTF che ti lasciano a bocca aperta. Se non l’hai ancora visto, te lo consiglio vivamente!

Personaggi principali

Momo Ayase

Momo è la tipica ragazza tosta ma dal cuore d’oro. Crede fermamente nell’esistenza dei fantasmi e ha una mentalità piuttosto pragmatica. È una di quelle protagoniste che sanno farsi rispettare, senza risultare mai arroganti. Nonostante il suo carattere deciso, ha anche un lato più tenero e protettivo, che emerge soprattutto nei confronti di Okarun.

Ken Takakura (Okarun)

Ken, che in seguito riceve il soprannome di “Okarun”, è l’opposto di Momo: crede negli alieni ma non nei fantasmi. È timido, impacciato e spesso vittima di bullismo, ma ha un lato determinato che emerge quando meno te lo aspetti. La sua crescita nel corso dell’episodio è già evidente, ed è chiaro che diventerà un personaggio sempre più interessante.

Turbo-Nonna

Un nome, un programma. Questa inquietante entità paranormale appare nel tunnel infestato dove Okarun viene spedito per provare a Momo l’esistenza dei fantasmi. È un mix perfetto tra l’horror classico giapponese e il surreale, con movenze e poteri terrificanti che rendono la sua scena una delle più intense dell’episodio.

Gli alieni

Dall’altro lato, Momo finisce in un ospedale abbandonato e viene rapita da un gruppo di alieni bizzarri, per nulla amichevoli. Il design di queste creature è un mix tra il comico e il disturbante, creando un contrasto perfetto con l’atmosfera soprannaturale della serie.


Recensione dell’episodio

Un mix esplosivo di generi

Fin dai primi minuti, DanDaDan si distingue per la sua capacità di mescolare diversi generi senza risultare incoerente. Si passa da scene di commedia scolastica a momenti di puro horror, fino ad arrivare a sequenze d’azione frenetiche che non lasciano un attimo di respiro. La transizione tra questi stili è fluida, mantenendo sempre alta l’attenzione dello spettatore.

Animazione e regia

Lo studio Science Saru ha fatto un lavoro magistrale nell’animazione di questo primo episodio. Il character design è fedele al manga, ma ciò che colpisce di più è la dinamicità delle scene d’azione: la battaglia contro la Turbo-Nonna è intensa e fluida, con una regia che esalta al massimo il senso di velocità e tensione. Le espressioni dei personaggi sono esagerate ma perfettamente in linea con il tono della serie, contribuendo a rendere le scene comiche ancora più efficaci.

La chimica tra i protagonisti

Il cuore pulsante della serie è il rapporto tra Momo e Okarun. I due partono con idee diametralmente opposte sul paranormale, ma le loro esperienze li portano presto a un punto di incontro… anzi, di scontro! Il loro botta e risposta è brillante e naturale, e già in questo primo episodio si percepisce un potenziale enorme per lo sviluppo della loro relazione.

Il fascino del paranormale

Uno degli aspetti più interessanti di DanDaDan è il modo in cui tratta i fenomeni paranormali. Qui non si sceglie tra fantasmi o alieni: entrambi esistono, e il loro incontro genera situazioni imprevedibili. Questa varietà narrativa rende la serie ancora più intrigante, perché lascia spazio a infinite possibilità e combinazioni di eventi assurdi.

Musica e atmosfera

La colonna sonora accompagna perfettamente ogni scena, enfatizzando i momenti di suspense e quelli più comici. L’opening e l’ending (anche se in questo primo episodio abbiamo solo un assaggio) promettono di diventare tra le più memorabili della stagione.

Valutazione dell’episodio

  • Trama e sviluppo dei personaggi: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5)
    Introduzione efficace dei protagonisti e delle loro dinamiche, con una trama avvincente e ricca di colpi di scena.
  • Animazione e qualità visiva: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5)
    Animazioni fluide e dettagliate, con un design dei personaggi distintivo e ambientazioni ben realizzate.
  • Colonna sonora e doppiaggio: ⭐⭐⭐⭐☆ (4/5)
    Musiche che accompagnano adeguatamente le scene, con un doppiaggio convincente che dà vita ai personaggi.
  • Coinvolgimento e intrattenimento: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5/5)
    Un episodio che cattura l’attenzione dall’inizio alla fine, lasciando lo spettatore desideroso di vedere cosa accadrà dopo.

Valutazione complessiva: ⭐⭐⭐⭐⭐ (4.8/5)

DanDaDan si presenta come una serie fresca e innovativa, capace di mescolare diversi generi in modo armonioso. Questo primo episodio è un ottimo inizio che promette avventure ancora più entusiasmanti nei successivi capitoli.

Dove guardare l’episodio in streaming

L’episodio 1 di DanDaDan è disponibile per lo streaming sulle seguenti piattaforme:

Si consiglia di verificare la disponibilità nella propria regione, poiché potrebbe variare in base all’area geografica.

Episodi di DanDaDan (Prima Stagione)

1 – È così che nasce l’amore / Non è così che nasce l’amore? / È proprio così che ci si innamora 「それって恋のはじまりじゃんよ」 – Sorette koi no hajimari jan yo
2 – Sembra proprio un alieno / Quello non è un alieno? / Ehi, ma non è un alieno? 「それって宇宙人じゃね」 – Sorette uchūbito ja ne
3 – Uno scontro nonna contro nonna / Nonna e nonna si scontrano? / Vecchia contro vecchia 「ババアとババアが激突じゃんか」 – Babā to babā ga gekitotsu jan ka
4 – Turbo Nonna al tappeto / Pestiamo la Turbononna / Riempiamo di botte la Turbononna 「ターボババアをぶっ飛ばそう」 – Tābo Babā o buttobasō
5 – Dove sono le tue palle? / Dove sono le palle?! / Dove sono finite le mie palle? 「タマはどこじゃんよ」 – Tama wa doko jan yo
6 – Una donna pericolosa / È arrivata una matta / È arrivata una pazza 「ヤベー女がきた」 – Yabē onna ga kita
7 – Un mondo più benevolo / Verso un mondo gentile / In un mondo migliore 「優しい世界へ」 – Yasashī sekai e
8 – Ho una strana sensazione / Non so, mi sento un po’ strana / Sono tipo giù di corda 「なんかモヤモヤするじゃんよ」 – Nanka moyamoya suru jan yo
9 – Fusione! Serpo, Demone di Dover e Nessie / Unione! Serpiani Demone di Dover Nessie! / Fusione! Serpo-Demone di Dover-Nessie! 「合体! セルポドーバーデーモンネッシー!」 – Gattai! Serupo Dōbā Dēmon Nesshī!
10 – Hai mai visto una mutilazione del bestiame? / Hai mai visto la mutilazione del bestiame? / Hai mai visto la mutilazione del bestiame? 「キャトルミュー ティレーション を君は見たか」 – Kyatorumyū Tirēshon o kimi wa mita ka
11 – Il primo amore / Il primo amore / Primo amore 「初恋の人」 – Hatsukoi no hito
12 – Alla casa infestata! / Let’s go, direzione casa maledetta / Let’s go alla casa maledetta! 「呪いの家ヘレッツゴー」 – Noroinoie Herettsu Gō

Per una recensione video dettagliata dell’episodio, puoi consultare il seguente link:

Gianluigi Piludu

Autore di articoli, illustratore e grafico del sito www.cartonionline.com