DanDaDan – Episodio 3: “Uno scontro nonna contro nonna” – Storia e recensione

DanDaDan – Episodio 3: “Uno scontro nonna contro nonna” – Storia e recensione

Se pensavi di aver visto tutto in termini di combattimenti assurdi, lasciami dire che DanDaDan ti ha appena servito un episodio che ride in faccia a ogni aspettativa. Uno scontro nonna contro nonna è il perfetto mix di azione, esorcismi fuori di testa e umorismo sopra le righe. E, come sempre, tra demoni, spiriti e alieni, la cosa più spaventosa rimane… una nonna incavolata nera.


La battaglia ha inizio: Seiko non è una nonna qualunque

L’episodio si apre in grande stile: la Turbo Granny è ancora in piena furia, e Momo e Okarun sono in grave difficoltà. La situazione sembra senza speranza finché non entra in scena Seiko Ayase, la nonna di Momo. E lasciami dire, non è certo una di quelle nonnine che preparano biscotti e raccontano storie davanti al camino.

Seiko è una medium potentissima e il suo ingresso è pura epicità. Con una calma che trasuda esperienza e un’aria di superiorità che farebbe tremare chiunque, si piazza davanti alla Turbo Granny e le lancia un’occhiata che vale più di mille parole: “Adesso ti faccio vedere io.”

E qui comincia il vero show.


Nonna Seiko vs Turbo Granny: Uno scontro tra forze ultraterrene

La Turbo Granny è veloce, spietata e terrificante, ma Seiko non è da meno. Ogni attacco viene respinto con disinvoltura, ogni maledizione spezzata con un gesto della mano. E mentre la battaglia diventa sempre più intensa, la nonna mostra la sua vera forza: un arsenale di tecniche esorcistiche che sembrano uscite direttamente da un manuale di stregoneria avanzata.

Il bello è che lo scontro non è solo un festival di poteri, ma è carico di stile e personalità. Seiko combatte con una nonchalance incredibile, lanciando frecciatine alla Turbo Granny come se fosse una vecchia amica che si ostina a fare la prepotente. Ma alla fine, quando decide di fare sul serio, non c’è più storia.

Con un’esplosione di energia spirituale e una formula segreta che solo lei conosce, Seiko sigilla la Turbo Granny in un oggetto maledetto, lasciando tutti a bocca aperta. Partita finita.


Momo e Okarun: Testimoni di una lezione di vita (e di botte)

Mentre la battaglia si svolge, Momo osserva la nonna con un misto di orgoglio e incredulità. È chiaro che, dietro il suo atteggiamento ribelle, c’è un profondo rispetto per Seiko. E come darle torto? La nonna non solo le ha salvato la vita, ma ha anche dimostrato che con la giusta determinazione (e un paio di tecniche esorcistiche da urlo), nessun mostro è imbattibile.

E poi c’è Okarun. Povero ragazzo, è ancora sotto l’effetto della maledizione della Turbo Granny e sta cercando di capire come diavolo sia finito in questa follia soprannaturale. La cosa positiva? Seiko sembra avere un piano anche per lui.


Considerazioni finali: DanDaDan continua a stupire

Questo episodio è stato un concentrato di azione, adrenalina e humor perfettamente bilanciato. L’introduzione di Seiko Ayase è stata una delle migliori finora: un personaggio carismatico, potente e con un’ironia tagliente che la rende irresistibile.

Ma quello che colpisce davvero è la creatività della battaglia. Non è il solito scontro tra bene e male, ma uno spettacolo visivo e narrativo che tiene incollati allo schermo.

Ora, con la Turbo Granny sigillata e Okarun ancora in bilico tra maledizione e normalità, la domanda è: cosa succederà adesso? Quali altri orrori (e assurdità) aspettano Momo e Okarun?

Se il trend continua così, DanDaDan ha già dimostrato di essere una delle serie più folli e divertenti in circolazione. E siamo solo all’inizio.

Recensione di DanDaDan – Episodio 3: “Uno scontro nonna contro nonna”

Se c’è una cosa che DanDaDan sa fare alla perfezione, è bilanciare azione esplosiva, paranormale fuori di testa e umorismo esilarante. E questo episodio ne è la prova definitiva. Il terzo capitolo della serie ci regala uno scontro epico tra Seiko Ayase, la nonna di Momo, e la temibile Turbo Granny, il tutto condito da scene assurde, tensione e quel pizzico di follia che rende questo anime una delle sorprese più fresche della stagione.

Ma sarà stato un episodio perfetto? Vediamolo insieme, con un’analisi critica e appassionata dei suoi punti di forza e delle piccole imperfezioni.


Seiko Ayase: Una Nonna da Leggenda

Dimentica la classica immagine della nonnina dolce e fragile. Seiko Ayase è l’incarnazione della badassery in formato senior.

Dal primo momento in cui appare, capiamo subito che è un personaggio fuori dal comune. Il suo atteggiamento rilassato e sicuro di sé trasmette una calma quasi inquietante, specialmente di fronte a un’entità terrificante come la Turbo Granny. E quando finalmente entra in azione, la sua padronanza delle arti esorcistiche è a dir poco impressionante.

Lo scontro tra Seiko e la Turbo Granny è il cuore pulsante dell’episodio, e la regia fa un lavoro incredibile nel renderlo dinamico e coinvolgente. Ogni incantesimo, ogni movimento della nonna è studiato al millimetro, mentre la Turbo Granny attacca con la ferocia di un predatore impazzito.

Ma quello che rende il tutto ancora più godibile è il contrasto tra il tono epico della battaglia e le battute sarcastiche di Seiko. Non solo combatte, ma lo fa con una leggerezza che rende tutto ancora più iconico.

“Pensavi di essere tu la vecchia più pericolosa del quartiere? Povera illusa.”

Boom. Turbo Granny asfaltata.


Momo e Okarun: Spettatori di un Massacro (e Prossimi a Nuovi Guai?)

Mentre la nonna combatte come se fosse la cosa più naturale del mondo, Momo e Okarun assistono a tutto con un misto di terrore e stupore.

Momo, da un lato, sembra abituata alle stranezze della nonna, ma è chiaro che il rispetto per lei cresce esponenzialmente nel corso della battaglia. Dall’altro lato, Okarun è ancora impantanato nella sua maledizione e nel trauma di essere stato posseduto da una spiritessa indemoniata con la passione per le corse.

E qui arriva un altro punto interessante dell’episodio: nonostante la Turbo Granny venga sigillata, la maledizione di Okarun è tutt’altro che risolta. Seiko ha un piano anche per questo, ma la sensazione è che i problemi siano appena cominciati…


Pro e Contro

Pro:

  • Seiko Ayase è semplicemente incredibile: un’introduzione perfetta per un personaggio che diventerà sicuramente uno dei più amati.
  • Combattimento spettacolare: animazione fluida, regia dinamica e una coreografia che mescola azione ed esorcismi in modo unico.
  • Tono perfettamente bilanciato: tra momenti epici, tensione e battute geniali, l’episodio non annoia mai.
  • Sviluppo dei personaggi: vediamo una Momo sempre più determinata e un Okarun alle prese con le conseguenze delle sue disavventure.
  • Mistero in crescita: anche con la Turbo Granny sconfitta, il pericolo non è ancora passato, lasciando spazio a sviluppi futuri intriganti.

Contro:

  • Poca enfasi su Okarun: nonostante la sua situazione sia centrale, in questo episodio rimane un po’ troppo in ombra.
  • Alcune scene si chiudono troppo velocemente: il combattimento è fantastico, ma in alcuni momenti sembra risolversi con troppa facilità.
  • Manca ancora un vero sviluppo sulla lore: sebbene sia chiaro che il paranormale in DanDaDan segua regole precise, ancora non ci viene spiegato molto sulle forze in gioco.

Conclusione: Uno degli episodi più folli e divertenti finora!

Se fino a questo punto DanDaDan aveva già dimostrato di essere qualcosa di unico, questo episodio lo conferma in pieno. Il mix di azione, humor e paranormale è perfettamente dosato, e l’introduzione di Seiko Ayase eleva il livello dello spettacolo.

Non è un episodio perfetto, ma il divertimento è garantito dall’inizio alla fine. Ora che la Turbo Granny è stata sigillata, la domanda è: cosa accadrà a Okarun? Quali altre minacce stanno per fare il loro ingresso?

Una cosa è certa: DanDaDan continua a sorprenderci, e non vedo l’ora di vedere cosa ci aspetta nel prossimo episodio.

🔹 Voto: 8,5/10
Un episodio pieno d’azione e momenti iconici, con un personaggio nuovo che ruba completamente la scena. Se la serie continua così, potrebbe diventare uno degli anime più folli e amati degli ultimi anni!

Episodi di DanDaDan (Prima Stagione)

1 – È così che nasce l’amore / Non è così che nasce l’amore? / È proprio così che ci si innamora 「それって恋のはじまりじゃんよ」 – Sorette koi no hajimari jan yo
2 – Sembra proprio un alieno / Quello non è un alieno? / Ehi, ma non è un alieno? 「それって宇宙人じゃね」 – Sorette uchūbito ja ne
3 – Uno scontro nonna contro nonna / Nonna e nonna si scontrano? / Vecchia contro vecchia 「ババアとババアが激突じゃんか」 – Babā to babā ga gekitotsu jan ka
4 – Turbo Nonna al tappeto / Pestiamo la Turbononna / Riempiamo di botte la Turbononna 「ターボババアをぶっ飛ばそう」 – Tābo Babā o buttobasō
5 – Dove sono le tue palle? / Dove sono le palle?! / Dove sono finite le mie palle? 「タマはどこじゃんよ」 – Tama wa doko jan yo
6 – Una donna pericolosa / È arrivata una matta / È arrivata una pazza 「ヤベー女がきた」 – Yabē onna ga kita
7 – Un mondo più benevolo / Verso un mondo gentile / In un mondo migliore 「優しい世界へ」 – Yasashī sekai e
8 – Ho una strana sensazione / Non so, mi sento un po’ strana / Sono tipo giù di corda 「なんかモヤモヤするじゃんよ」 – Nanka moyamoya suru jan yo
9 – Fusione! Serpo, Demone di Dover e Nessie / Unione! Serpiani Demone di Dover Nessie! / Fusione! Serpo-Demone di Dover-Nessie! 「合体! セルポドーバーデーモンネッシー!」 – Gattai! Serupo Dōbā Dēmon Nesshī!
10 – Hai mai visto una mutilazione del bestiame? / Hai mai visto la mutilazione del bestiame? / Hai mai visto la mutilazione del bestiame? 「キャトルミュー ティレーション を君は見たか」 – Kyatorumyū Tirēshon o kimi wa mita ka
11 – Il primo amore / Il primo amore / Primo amore 「初恋の人」 – Hatsukoi no hito
12 – Alla casa infestata! / Let’s go, direzione casa maledetta / Let’s go alla casa maledetta! 「呪いの家ヘレッツゴー」 – Noroinoie Herettsu Gō

Gianluigi Piludu

Autore di articoli, illustratore e grafico del sito www.cartonionline.com