Hypnosis Mic: Division Rap Battle: Rhyme Anima – La serie anime musicale

Hypnosis Mic: Division Rap Battle: Rhyme Anima – La serie anime musicale

“Hypnosis Mic: Division Rap Battle” è un progetto multimediale giapponese lanciato nel 2017 da King Records sotto l’etichetta Evil Line Records. Questo franchise unico nel suo genere combina musica, anime, manga e persino spettacoli teatrali, mettendo al centro della scena battaglie rap tra personaggi carismatici.

La storia è ambientata in un futuro in cui le armi convenzionali sono state bandite, e le dispute vengono risolte attraverso battaglie rap utilizzando gli “Hypnosis Mic”, microfoni speciali in grado di influenzare la psiche umana. I protagonisti sono suddivisi in diverse “divisioni”, ognuna rappresentante un quartiere di Tokyo, e si sfidano per la supremazia territoriale.

Il successo del progetto ha portato alla creazione di numerosi album musicali, che hanno scalato le classifiche giapponesi, e all’adattamento in una serie anime intitolata “Hypnosis Mic: Division Rap Battle – Rhyme Anima”, trasmessa per la prima volta nell’ottobre 2020. Inoltre, è stato annunciato un film interattivo previsto per febbraio 2025, che offrirà agli spettatori la possibilità di influenzare la trama attraverso le loro scelte.

“Hypnosis Mic” non è solo un’esperienza musicale, ma un universo narrativo complesso che continua ad espandersi, coinvolgendo fan di tutto il mondo con le sue storie avvincenti e le sue tracce coinvolgenti.

Una Produzione Carica di Energia

L’anime è stato annunciato ufficialmente il 4 dicembre 2019, generando grande attesa tra i fan del franchise. La direzione della serie è stata affidata a Katsumi Ono, mentre la sceneggiatura è stata curata da Shin Yoshida. I design dei personaggi sono stati realizzati da Minako Shiba, che ha saputo dare vita agli iconici rapper con uno stile dettagliato e dinamico.

La produzione inizialmente prevedeva il debutto nel luglio 2020, ma a causa della pandemia da COVID-19, la messa in onda è stata posticipata a ottobre dello stesso anno. La prima stagione, composta da 13 episodi, è andata in onda dal 3 ottobre al 26 dicembre 2020, coprendo gli eventi principali del franchise e introducendo le quattro squadre principali: Buster Bros!!!, Mad Trigger Crew, Fling Posse e Matenro.

Il Successo e il Ritorno con la Seconda Stagione

Dopo il successo della prima stagione, nel marzo 2023 è stata annunciata la produzione di una seconda stagione, intitolata Hypnosis Mic: Division Rap Battle: Rhyme Anima+. Il nuovo capitolo, trasmesso da ottobre a dicembre 2023, ha visto il ritorno dello stesso team creativo, con l’aggiunta di Rina Morita nel ruolo di co-character designer e capo animatore insieme a Hitomi Ochiai. Anche questa stagione ha mantenuto la struttura narrativa incentrata sulle battaglie tra le divisioni, ampliando il mondo di Hypnosis Mic con nuovi personaggi e sfide.

Un’Esperienza Sonora Unica

Come parte integrante del progetto musicale, Hypnosis Mic ha sempre posto grande attenzione alla colonna sonora. Le sigle dell’anime sono state interpretate dagli stessi doppiatori dei protagonisti, con il brano d’apertura “Hypnosis Mic -Rhyme Anima-“ eseguito dai Division All Stars. Inoltre, ogni gruppo ha avuto il proprio ending theme:

  • Buster Bros!!!“Kizuna – IKEBUKURO ver.”
  • Mad Trigger Crew“Kizuna -YOKOHAMA ver.”
  • Fling Posse“Kizuna -SHIBUYA ver.”
  • Matenro“Kizuna -SHINJUKU ver.”
  • Division All Stars“Rhyme Anima’s Mixtape” (episodio finale della prima stagione)

Per la seconda stagione, il tema d’apertura è stato “Rise From Dead”, eseguito dai sei gruppi principali, mantenendo l’energia e lo stile che hanno reso Hypnosis Mic un cult.

Un’Animazione Stile Street Culture

Visivamente, Hypnosis Mic: Rhyme Anima ha saputo rappresentare l’estetica urban e street style tipica della cultura hip-hop. Le scene di battaglia rap sono state animate con effetti visivi vibranti, caratterizzati da tipografia dinamica e animazioni fluide per enfatizzare i testi delle canzoni. Questo stile ha contribuito a rendere l’anime unico nel suo genere, differenziandolo dalle classiche produzioni di combattimento.

Conclusione: Un Fenomeno in Crescita

Con due stagioni alle spalle e un futuro ancora aperto, Hypnosis Mic: Division Rap Battle: Rhyme Anima ha dimostrato di poter espandere il franchise in nuovi orizzonti. La combinazione di narrazione avvincente, musica coinvolgente e uno stile visivo accattivante ha reso l’anime un punto di riferimento per gli amanti del rap e dell’animazione giapponese.

L’attesa ora è per il prossimo sviluppo del progetto: nuovi adattamenti, musica e magari una terza stagione? Il mondo di Hypnosis Mic è pronto a continuare a far sentire la sua voce!

Altre serie anime

Altri cartoni animati musicali

Cartoni animati giapponesi

Gianluigi Piludu

Autore di articoli, illustratore e grafico del sito www.cartonionline.com