Ultimamente, il mondo degli anime è stato scosso dall’uscita del Tite Kubo’s “Burn the Witch” #0.8, un adattamento che va ben oltre l’opera del famoso creatore di Bleach. Questo speciale televisivo, intitolato “Don’t Judge a Book by Its Cover”, ha attirato l’attenzione dei fan per vari motivi, tra cui un breve ma significativo riferimento a un’icona degli anime: Dragon Ball Z.
Il 29 dicembre 2023, è stato pubblicato questo adattamento anime prodotto dallo Studio Colorido, che ha lasciato i fan stupefatti per il riferimento a Dragon Ball Z. Nel corso dello speciale, uno dei protagonisti, Noel Niihashi, riceve una telefonata con una suoneria che rivela una traccia sonora proveniente dalla leggendaria serie Dragon Ball Z. Un momento divertente che mostra come l’anime giapponese sia un punto di riferimento anche per i personaggi delle nuove serie.
Ma le sorprese non finiscono qui, perché è stato notato anche un altro riferimento a un altro famoso anime giapponese: Sailor Moon. Noel ha una suoneria speciale quando viene chiamata da Ninny, impostata sulla sigla di Sailor Moon. Questi dettagli non sono passati inosservati ai fan, che hanno apprezzato l’omaggio di “Burn the Witch” a due serie di culto.
Tuttavia, al di là dei riferimenti, l’opera di Kubo è molto più di un semplice omaggio. La serie, che narra le avventure delle streghe Noel Niihashi e Ninny Spangcole, si distingue per la sua trama avvincente e il suo universo fantasy. La storia si svolge a Reverse London, una parte nascosta della città che ospita creature misteriose e invisibili agli occhi della maggior parte delle persone.
Ma quali sono i piani per il futuro di “Burn the Witch”? Al momento, i dettagli sono ancora incerti. Tuttavia, i fan non vedono l’ora di scoprire cosa riserverà il prossimo capitolo di questa avvincente serie. E non solo loro: anche il creatore di Tokyo Ghoul, Sui Ishida, sta lavorando a un nuovo ritorno nell’anime, alimentando ancor di più l’eccitazione nel mondo degli appassionati.
Insomma, l’universo degli anime non smette mai di stupire e appassionare il pubblico. Aspettiamo con impazienza di scoprire cosa ci riserverà il futuro di “Burn the Witch” e quali altre sorprese ci riserverà il mondo degli anime. Stay tuned!