Versailles no bara (2025) – La rosa di Vesailles. Il film di Lady Oscar

Versailles no bara (2025) – La rosa di Vesailles. Il film di Lady Oscar

L’attesa è finita: “The Rose of Versailles – Il Film” (“Versailles no Bara”) è finalmente uscito nei cinema giapponesi il 31 gennaio 2025, riportando sul grande schermo uno dei classici intramontabili dell’animazione giapponese. Basato sul celebre manga di Riyoko Ikeda, questo adattamento cinematografico si propone di rispolverare la leggenda di Lady Oscar, con un’animazione moderna e una narrazione fedele all’epica storia originale.

La trama: un dramma storico senza tempo

La storia si svolge nella Francia del XVIII secolo e segue le vicende di Oscar François de Jarjayes, una giovane donna cresciuta come un uomo per volere del padre, generale della Guardia Reale. Oscar si trova coinvolta nei tumulti della Rivoluzione Francese, divisa tra la fedeltà alla monarchia e la crescente consapevolezza delle ingiustizie sociali. Nel cuore della vicenda troviamo anche Maria Antonietta, il conte Hans Axel von Fersen e André Grandier, il fedele amico e segretamente innamorato di Oscar.

Uno stile visivo tra passato e presente

La rosa di Vesailles. Il film di Lady Oscar

L’animazione del film, prodotta da Toei Animation, punta a una fusione perfetta tra lo stile classico dell’anime originale e le tecnologie moderne. Il character design mantiene la raffinatezza del tratto di Riyoko Ikeda, mentre i fondali e le scenografie regalano un’immersività spettacolare, ricreando la magnificenza della corte di Versailles con dettagli mai visti prima. L’uso della CGI, seppur limitato, aiuta a rendere le scene di battaglia e i balli di corte ancora più imponenti.

Quando e dove vederlo

Il film è uscito nelle sale giapponesi il 31 gennaio 2025, e si prevede che nei prossimi mesi venga distribuito a livello internazionale. Anche se non ci sono ancora conferme ufficiali, è probabile che in Italia il film venga distribuito da Crunchyroll o Prime Video, seguendo la tendenza degli ultimi adattamenti anime di grande rilievo.

Un’eredità culturale che resiste

“The Rose of Versailles” non è solo una storia d’amore e di lotta, ma un’opera che ha segnato la storia dell’animazione e del fumetto giapponese. Il film rappresenta un’opportunità per le nuove generazioni di scoprire questa saga iconica, mentre per i fan storici è un emozionante ritorno a una narrazione intramontabile.

Prime recensioni e accoglienza

Le prime impressioni dalla critica giapponese sono estremamente positive. Viene lodata la fedeltà alla storia originale, l’eleganza visiva e la colonna sonora epica, che ripropone temi musicali storici riarrangiati per l’occasione. Tuttavia, alcuni spettatori sottolineano che il ritmo del film potrebbe risultare lento per chi non è già familiare con la storia.

Conclusione

“The Rose of Versailles – Il Film” si conferma come uno degli eventi anime più importanti del 2025. Un’opera che unisce storia, dramma e un’animazione curata nei minimi dettagli, capace di far emozionare tanto i nostalgici quanto i nuovi spettatori. In attesa di una conferma per la distribuzione italiana, non resta che prepararsi a rivivere la magia di Versailles sul grande schermo.

Gianluigi Piludu

Autore di articoli, illustratore e grafico del sito www.cartonionline.com