Se sei un fan di Lupin III o semplicemente ami le avventure avvincenti e ricche di suspense, allora “Lupin III – Il Mistero delle Carte di Hemingway” è un titolo che non puoi permetterti di perdere. Questo special televisivo d’animazione giapponese, con il leggendario ladro Lupin III come protagonista, è un vero gioiello del mondo dell’anime.
L’Inizio di un’Epica Avventura
Tutto ha inizio il 20 luglio 1990, quando “Lupin III – Il Mistero delle Carte di Hemingway” va in onda per la prima volta in Giappone su Nippon Television. Creato da Monkey Punch, il genio dietro il personaggio di Lupin III, questo special televisivo prometteva un’esperienza unica per i fan del ladro più famoso del mondo dell’animazione.
In Italia, gli spettatori hanno avuto il piacere di vedere questo special il 15 ottobre 2000 su Italia 1, ma con un titolo leggermente diverso: “Resa dei Conti per Lupin”. Ciò che rende questa edizione italiana ancora più interessante è che è stata trasmessa senza alcuna censura, permettendo agli spettatori di godersi ogni dettaglio di questa avventura senza compromessi.
Storia
Nel cuore di un arcipelago mediterraneo baciato dal sole, l’atmosfera è carica di mistero e avventura. E in questo luogo incantevole e pericoloso si svolge la storia di “Lupin III – Il Mistero delle Carte di Hemingway.”
L’Inizio dell’Avventura
Tutto ha inizio quando Lupin III, il leggendario ladro, decide di mettersi sulle tracce di un tesoro che ha catturato l’immaginazione di generazioni di esploratori e cercatori di fortuna. Questo tesoro è niente meno che il mitico “Palazzo Lucente,” un luogo descritto nei diari di viaggio di Hemingway dopo il suo ultimo viaggio nell’arcipelago.
Ma ciò che Lupin non sa è che l’arcipelago di Kolkaka è dilaniato da una guerra civile che infuria da anni. Due figure dominanti, il generale Consano e il presidente Carlos, sono in lotta per il controllo dell’intera nazione, e il tesoro rappresenta il loro trofeo finale. Il generale possiede un forziere che contiene le preziose carte di Hemingway, le quali rivelano la precisa posizione del palazzo. D’altro canto, il presidente Carlos ha in suo possesso la chiave che aprirà le porte del leggendario luogo.
Una Squadra Divisa
Ciò che rende questa avventura ancora più complessa è il fatto che i fedeli compagni di Lupin, Jigen e Goemon, si trovano su fronti opposti della guerra civile. Le alleanze e le lealtà vengono messe alla prova, mentre ognuno dei membri della banda cerca di realizzare i propri obiettivi. La tensione è palpabile, e Lupin si ritrova ad affrontare sfide più difficili che mai, non solo nel cercare il tesoro, ma anche nel cercare di preservare l’unità della sua squadra.
La Scoperta Mortale
Dopo innumerevoli peripezie e rischi mortali, Lupin e la sua banda riescono finalmente a raggiungere il misterioso tesoro. Ma quello che scoprono è molto diverso da quanto si aspettavano. Il tesoro non è fatto di oro o gioielli, ma è composto da uranio altamente arricchito, una sostanza pericolosa che può uccidere chiunque entri in contatto con essa.
L’ignaro presidente Carlos, affascinato dalla sua scoperta, si avvicina al tesoro senza rendersi conto del suo letale potenziale. In un istante, la sua vita viene tragicamente spezzata, e il tesoro che tutti cercavano si rivela essere una maledizione mortale.
Dal VHS al Blu-ray: Un Viaggio nella Storia dell’Edizione Home Video
Questo special televisivo ha attraversato un lungo cammino nell’ambito dell’edizione home video, offrendo agli appassionati molte opportunità per rivivere la sua magia.
Inizialmente, il film è stato distribuito in VHS, ma purtroppo con pesanti tagli
La buona notizia è che il film è stato successivamente ripubblicato in versione integrale su DVD il 23 giugno 2004 da Dynit. Questa edizione DVD ha permesso ai fan di apprezzare l’opera nella sua interezza, senza alcuna censura. Edizioni successive sono state realizzate in collaborazione con Yamato Video, De Agostini per le edicole, e persino La Gazzetta dello Sport il 9 marzo 2012. In tutte queste edizioni, il titolo rimane “Lupin III – Il Mistero delle Carte di Hemingway,” garantendo un’esperienza completa per gli spettatori.
La Magia del Blu-ray Disc
Nel mercato giapponese, il film ha subito una rimasterizzazione in alta definizione e ora è disponibile in formato Blu-ray Disc all’interno della raccolta “LUPIN THE BOX – TV Special BD Collection.” Questo significa che gli spettatori possono ora gustare questa epica avventura con una qualità video e audio eccezionale, quasi come se fossero nel cuore dell’azione insieme a Lupin e alla sua banda.
In conclusione, “Lupin III – Il Mistero delle Carte di Hemingway” è un capolavoro dell’anime che ha resistito alla prova del tempo. Grazie alle edizioni home video in DVD e Blu-ray, è possibile riscoprire questa storia di intrighi e misteri in tutto il suo splendore. Quindi, preparati a un’esperienza coinvolgente e appassionante con il leggendario Lupin III e il suo affascinante mondo di avventure e inganni.
Scheda tecnica
- Genere: Azione, Avventura, Commedia, Giallo
- Film TV Anime
- Autore: Monkey Punch
- Regia: Osamu Dezaki
- Character Design: Noboru Furuse, Yuzo Aoki
- Musiche: Yūji Ōno
- Studio di Produzione: TMS Entertainment
- Rete di Trasmissione: Nippon Television
- Prima TV Giapponese: 20 luglio 1990
- Formato Video: Rapporto 4:3
- Durata: 92 minuti
- Rete di Trasmissione Italiana: Italia 1
- Prima TV Italiana: 15 ottobre 2000
- Dialoghi Italiani: Antonella Damigelli
- Studio di Doppiaggio Italiano: MI.TO. Film
- Direzione del Doppiaggio Italiano: Roberto Del Giudice