NG Knight Lamune & 40 – la serie anime del 1990

Nel vasto universo degli anime giapponesi, certe serie riuscirebbero a farsi notare anche se fossero nascoste in una foresta di titoli concorrenti. “NG Knight Lamune & 40” รจ una di queste gemme, una serie che, nonostante la sua data di produzione nel lontano 1990, continua a rivivere, grazie anche all’acquisizione dei diritti da parte di Discotek Media nel 2019 e la successiva disponibilitร in streaming su Crunchyroll.
Il Fascino di Lamune
La serie, parte del gruppo di spettacoli e OAV Lamune, ha messo in risalto l’uso del termine “NG”, che sta per “New Generation”. Ma cos’รจ che rende questa serie cosรฌ affascinante per una nuova generazione di fan? La risposta potrebbe essere nelle sue radici. Sviluppata da un team noto come “B3”, composto da Takehiko Ito, Satoru Akahori e Rei Nakahara, “NG Knight Lamune & 40” porta con sรฉ un mix esplosivo di avventura, umorismo e design di mecha.
Il Sapore della Nostalgia
Se siete cresciuti negli anni ’90, saprete che il fascino dei videogiochi era qualcosa di indescrivibile. La serie cattura questo sentimento attraverso il suo protagonista, Baba Lamune. Dopo una giornata scolastica imbarazzante, Lamune incontra una ragazza misteriosa che vende un videogioco chiamato “King Sccasher”. Acquistato il gioco, Lamune scopre di essere il parente di sangue del leggendario eroe “Lamuness” e viene catapultato in un mondo parallelo per combattere il malvagio Don Harumage.
Oltre il Titolo
Una delle cose piรน interessanti di “NG Knight Lamune & 40” รจ la creativitร che permea ogni elemento, dai nomi dei personaggi alle referenze culturali. Prendete per esempio il nome “Lamune”, che รจ anche il nome di una popolare bibita giapponese al limone. O Milk, la misteriosa venditrice di videogiochi, anch’ella un richiamo a una bevanda. ร questo livello di dettaglio che rende la serie un cult per gli appassionati.
La Reputazione Oltreoceano
Dopo tre decenni dalla sua prima uscita, la serie รจ stata finalmente resa disponibile per il pubblico nordamericano grazie a Discotek Media. E non solo l’anime originale, ma anche le serie OVA come “NG Knight Lamune & 40 EX” e “NG Knight Lamune & 40 DX”, ampliando cosรฌ l’offerta per i fan vecchi e nuovi.
La storia

La storia si apre con Lamune, un ragazzo come tanti che trova rifugio dai disagi scolastici nei mondi virtuali dei videogiochi. Tornando a casa dopo un altro giorno imbarazzante a scuola, incrocia una giovane venditrice ambulante che sembra avere qualche problema a spiegare che il suo banchetto non offre fiammiferi, ma qualcosa di molto piรน allettante: un videogioco misterioso chiamato “King Squasher”.
Senza pensarci due volte, Lamune acquista il gioco e, con il suo entusiasmo contagioso, convince anche altre persone a farlo. Ma quando torna a casa e domanda di che gioco si tratti, la ragazza scompare nel nulla, lasciandolo con piรน domande che risposte.
Immerso nel mistero, Lamune non puรฒ fare a meno di provare subito il nuovo gioco. Dopo una maratona che lo porta fino a mezzanotte, riesce finalmente a completare “King Squasher”. Ma a sorpresa, la TV diventa un portale attraverso il quale la misteriosa venditrice, che si rivela chiamarsi Milk, emerge per rivelare una veritร sconcertante: Lamune รจ l’erede del leggendario eroe Lamuness e ha il destino di salvare il mondo di Hara-Hara dall’ malvagio Don Harumage.
Prima ancora di poter elaborare la portata di ciรฒ che gli รจ stato detto, Lamune viene catapultato in questo mondo fantastico. Qui incontra Tama-Q, un robot consigliere tascabile che non solo puรฒ trasformarlo in Lamuness, ma puรฒ anche evocare il cavaliere guardiano, King Squasher. Armato di questi poteri e di un cuore valoroso, Lamune รจ finalmente pronto a prendere le armi contro Don Harumage per salvare il mondo di Hara-Hara.
Personaggi
Baba Lamune
Lamune รจ un bambino di 10 anni con una passione sfrenata per i videogiochi, che purtroppo spesso vanno a scapito dei suoi voti a scuola. ร dotato di un buon cuore, ma non sempre mostra attenzione nei confronti degli altri. Ama sottolineare di non essere un pervertito, ma la realtร รจ leggermente diversa, come dimostrato dalle sue avventure nelle terme. Le sue frasi tipiche rivelano un ragazzo facilmente sorpreso e imbarazzato. ร il protagonista che รจ destinato a diventare l’eroe del mondo di Hara-Hara. Nel sequel, scopriamo che ha un figlio di nome Lamunade.
Principessa Milk
Originaria del Regno Arara, Milk รจ una ragazza dalla personalitร forte e un po’ monolitica, dotata di orecchie elfiche. ร amichevole ma puรฒ essere anche piuttosto arrogante, specialmente in presenza della sua sorella Cocoa. ร la responsabile del viaggio di Lamune nel suo mondo, ed รจ una delle tre “Maiden” di Arara. Alla fine della serie, diventa la moglie di Lamune.
Cocoa
La sorella maggiore di Milk รจ una donna intelligente con un talento per le materie scientifiche. ร una persona riflessiva, anche se un po’ distratta, ed รจ fondamentale per guidare il gruppo attraverso il mondo. Ha una parlata lenta e sembra suscitare l’interesse di Lamune quando si toglie gli occhiali.
Tama-Q
Questo piccolo robot consigliere รจ la chiave per evocare i Cavalieri Guardiani. ร alimentato da monete che Lamune deve inserire in uno slot sulla sua testa. Il suo nome รจ un gioco di parole sulla parola giapponese “Tama-kyuu”, che significa palla da biliardo.
Da Cider
Inizialmente un antagonista, Da Cider รจ uno dei servitori del malvagio Don Harumage. Col tempo, si rende conto di essere stato manipolato e si unisce al gruppo di Lamune, pur mantenendo un’aria da cattivo. ร testardo, arrogante e spesso in conflitto con Lamune.
Leska (Caffรจ au Lait)
Compagna e amante di Da Cider, Leska รจ una donna ossessionata dalla moda e sembra poco interessata a ciรฒ che accade attorno a lei. Tuttavia, si rivela anche lei una delle “Maiden” del Regno di Arara, e la sorella maggiore di Cocoa e Milk. ร stata manipolata da Don Harumage.
Heavy Meta-Ko
Un piccolo serpente robotico che vive sulle spalline dell’armatura di Da Cider. ร innamorato di Da Cider e puรฒ evocare il Cavaliere Guardiano Queen Cideron quando Da Cider suona un flauto per incantare i serpenti.
Scheda tecnica
Serie TV Anime: NG Knight Lamune & 40
- Titolo Giapponese: NG้จๅฃซ[ใใคใ]ใฉใ ใ&40 (NG Naito Ramune & 40)
- Regia: Hiroshi Negishi
- Sceneggiatura: Brother Noppo, Satoru Akahori
- Musiche: Tadashige Matsui, Tetsushi Ryuu
- Studio di produzione: “B3”, Asatsu, Ashi Productions
- Licenza Nord America: Discotek Media
- Rete originale: TV Tokyo
- Periodo di trasmissione: Dal 6 aprile 1990 al 4 gennaio 1991
- Episodi: 38
Original Video Animation (OVA): NG Knight Lamune & 40 EX
- Regia: Koji Masunari
- Musiche: Tadashige Matsui, Tetsushi Ryuu
- Studio di produzione: Asatsu, Ashi Productions
- Licenza Nord America: Discotek Media
- Rilascio: Dal 21 luglio 1991 al 21 novembre 1991
- Episodi: 3
Original Video Animation (OVA): NG Knight Lamune & 40 DX
- Regia: Naori Hiraki
- Musiche: Tadashige Matsui, Tetsushi Ryuu, Akira Odakura
- Studio di produzione: Asatsu, Ashi Productions
- Licenza Nord America: Discotek Media
- Rilascio: Dal 23 giugno 1993 al 22 settembre 1993
- Episodi: 3
Serie TV Anime: VS Knight Ramune & 40 Fire
- Regia: Hiroshi Negishi
- Musiche: Akira Odakura, Akira Nishizawa, Shinkichi Mitsumune
- Studio di produzione: Asatsu, Ashi Productions
- Licenza Nord America: Discotek Media
- Rete originale: TV Tokyo
- Periodo di trasmissione: Dal 3 aprile 1996 al 9 settembre 1996
- Episodi: 26
Original Video Animation (OVA): VS Knight Ramune & 40 Fresh
- Regia: Yoshitaka Fujimoto
- Studio di produzione: Ashi Productions
- Licenza Nord America: Discotek Media
- Rilascio: Dal 21 maggio 1997 al 21 novembre 1997
- Episodi: 6