L’ufficiale EE British Academy Film Awards hanno ristretto la lunga lista e hanno annunciato le loro nomination per il 2022 questa mattina su @BAFTA su Twitter e YouTube, rivelando (tra gli altri) i contendenti di animazione e VFX!
In particolare, i candidati all’Animated Film corrispondono in gran parte alle scelte che abbiamo visto da Producers Guild of America, American Cinema Editors, Art Directors Guild e Motion Picture Sound Editors: Encanto (Disney), Flee (Taglio finale per davvero), Luca (Pixar) e I Mitchell contro le macchine (Sony/Netflix). A differenza di questi altri premi, i BAFTA offrivano solo quattro slot in questa categoria, omettendo gli altri concorrenti in studio comuni Raya e l’ultimo drago (Disney) e Canta 2 (Illumination/Universal) a favore del favorito indie Flee. Anche i Golden Globes avevano una formazione simile, tra cui Raya e Flee ma facendo un cenno a quello di Michaela Pavlátová Mia Sunny Maad invece di I Mitchell, prima dell’incoronazione Encanto il vincitore.
Come i Globes, i BAFTA hanno avuto una forte correlazione di vincitori con gli Academy Awards nel corso degli anni:
Anno | Premio BAFTA | riconoscimento accademico
- 2007 Happy Feet
- 2008 Ratatouille
- 2009 WALL-E
- 2010 Up
- 2011 Toy Story 3
- 2012 Rango
- 2013 Brave
- 2014 Frozen
- 2015 The LEGO Movie | Big Hero 6
- 2016 Inside Out
- 2017 Kubo and the Two Strings | Zootopia
- 2018 Coco
- 2019 Spider-Man: Into the Spider-Verse
- 2020 Klaus | Toy Story 4
- 2021 Soul
Di tendenza anche per la stagione dei premi 2022, quella di Jonas Poher Rasmussen Flee (distribuito negli Stati Uniti da NEON) è l’animato breakout del gruppo, ricevendo un’ulteriore nomination nella categoria Documentario.
Seleziona le categorie di nomination segui, visita bafta.org per l’elenco completo.
FILM DI ANIMAZIONE
- Encanto – Jared Bush, Byron Howard, Yvett Merino, Clarke Spencer
- Flee – Jonas Poher Rasmussen, Monica Hellström
- Luca – Enrico Casarosa, Andrea Warren
- I Mitchell contro le macchine – Mike Rianda, Phil Lord, Christopher Miller
BRITANNICA CORTOMETRAGGI DI ANIMAZIONE
EFFETTI VISIVI SPECIALI
- Dune – Brian Connor, Paul Lambert, Tristan Myles, Gerd Nefzer
- Free Guy – Swen Gillberg, Brian Grill, Nikos Kalaitzidis, Daniel Sudick
- Ghostbusters: Afterlife – Aharon Bourland, Sheena Duggal, Pier Lefebvre, Alessandro Ongaro
- The Matrix: Resurrections – Tom Debenham, Huw J Evans, Dan Glass, JD Schwalm
- No Time to Die – Mark Bakowski, Chris Corbould, Joel Green, Charlie Noble