Sette film animati da considerare per gli Oscar



La corsa agli Oscar per il miglior film d’animazione è più aperta che mai, e nonostante emergano alcuni favoriti, uno o due posti per le nomination sono ancora in gioco.

Quest’anno sono stati sottoposti ben 33 film alla corsa agli Oscar per il miglior film d’animazione. Oltre alla quantità, la qualità dimostrata da molti di questi film è eccezionale, e i votanti dell’Academy hanno un compito enorme nel cercare di scegliere i cinque migliori tra tutti.

Di seguito, abbiamo selezionato sette titoli che speriamo i votanti esaminino attentamente prima di esprimere il loro voto.

“Robot Dreams”
Regista: Pablo Berger
Paese: Spagna

Il miglior film d’animazione europeo dell’anno, secondo i European Film Awards, è stato il debutto animato del regista spagnolo Pablo Berger, “Robot Dreams”. Adattato dal romanzo grafico omonimo di Sara Varon, “Robot Dreams” riflette su temi di amicizia, perdita e su come la memoria e l’immaginazione ci aiutino a far fronte alle difficoltà. Come il romanzo grafico, il film non ha dialoghi e non ne ha bisogno per raccontare una delle storie più umane dell’anno, nonostante il cast sia composto interamente da animali e robot. L’incredibile realizzazione del film è doppiamente impressionante, considerando che l’incantevole ed espressiva animazione 2D è stata realizzata da uno studio temporaneo che Berger ha allestito nel centro di Madrid quando la pandemia ha interrotto il suo accordo originale con Cartoon Saloon.

“Deep Sea”
Regista: Xiaopeng Tian
Paese: Cina

Uno dei film d’animazione più visivamente impressionanti dell’anno è anche uno dei più remunerativi. “Deep Sea” vanta attualmente il decimo incasso globale più alto dell’anno tra i film d’animazione, anche se la maggior parte del mondo non ha ancora avuto la possibilità di vederlo. Il film segue Shenxiu, una giovane ragazza abbandonata dalla madre, che soffre di brutti sogni su una creatura chiamata “Incubo”. Durante una crociera con la sua famiglia allargata, Shenxiu viene attratta sul ponte durante una tempesta e trascinata in mare prima di essere portata nel fantastico mondo del ristorante Deep Sea all’interno di un vecchio sottomarino trasformato. I colori, l’illuminazione, la musica, il suono e l’animazione del film sono tutti mozzafiato. Se questo film fosse stato prodotto e distribuito negli Stati Uniti, pochi titoli avrebbero suscitato più discussioni. Presenta uno dei più interessanti e originali utilizzi di animazione digitale che abbiamo visto negli ultimi anni.

“E questo è solo l’inizio!”

L’articolo continua…



Fonte: www.cartoonbrew.com