Shrek 5: il ritorno dell’orco più amato, tra hype e polemiche

Shrek 5: il ritorno dell’orco più amato, tra hype e polemiche

Dopo anni di attesa e speculazioni, il primo teaser di Shrek 5 è finalmente arrivato, riportandoci a Molto Molto Lontano con il cast originale e qualche sorpresa. Ma se da un lato l’entusiasmo è alle stelle per il ritorno dell’orco verde e della sua banda, dall’altro non mancano critiche e dubbi, specialmente sul nuovo stile visivo del film.

Il ritorno degli eroi (e delle voci originali)

Il cuore pulsante della saga di Shrek è sempre stato il suo cast di personaggi esilaranti e le loro voci inconfondibili. Il teaser conferma il ritorno di Mike Myers, Eddie Murphy e Cameron Diaz nei ruoli rispettivamente di Shrek, Ciuchino e Fiona. Un segnale positivo per i fan storici, che temevano cambiamenti radicali dopo tanti anni di pausa.

Ma la vera novità è l’ingresso di Zendaya nel cast, che darà la voce a Felicia, la figlia adolescente di Shrek e Fiona. Una scelta interessante, visto che Zendaya ha dimostrato più volte il suo talento nel doppiaggio (come in Spider-Man: Into the Spider-Verse) e il suo carisma potrebbe aggiungere un nuovo livello di profondità al personaggio.

Un nuovo stile visivo che divide i fan

Ed è qui che arriviamo al punto più discusso del teaser: l’animazione. Il trailer suggerisce un leggero restyling dello stile grafico della saga, probabilmente con un mix tra il design classico e tecniche più moderne. Ma se qualcuno sperava in un’animazione evoluta ma rispettosa dell’originale, altri si sono detti delusi, trovando il look dei personaggi un po’ troppo generico e meno espressivo rispetto al passato.

Le critiche non sono mancate sui social, con alcuni fan che temono un appiattimento estetico, come accaduto in altri recenti revival di vecchi franchise. Tuttavia, va detto che si tratta solo di un teaser, e l’animazione potrebbe essere rifinita ulteriormente nei prossimi mesi.

Troppe aspettative?

Dopo il successo dei primi due film, la saga di Shrek ha vissuto un calo con il quarto capitolo, che pur essendo divertente non ha lasciato un segno indelebile come i suoi predecessori. Questo Shrek 5 avrà il difficile compito di riportare il franchise ai fasti di un tempo, trovando il giusto equilibrio tra nostalgia e innovazione.

C’è chi teme che si tratti solo di un’operazione commerciale per sfruttare la popolarità del brand, ma c’è anche chi è fiducioso nel team creativo, che ha già dimostrato di saper reinventare le fiabe in modo brillante.

Conclusione: hype alle stelle, ma con riserva

Il ritorno di Shrek è senza dubbio un evento per tutti gli appassionati di animazione. Il teaser ha acceso l’entusiasmo, ma ha anche sollevato interrogativi. Riuscirà Shrek 5 a rispettare le aspettative e a dare nuova linfa al franchise? O sarà solo un tentativo nostalgico che non riuscirà a ritrovare la magia originale?

Per ora, restiamo con le dita incrociate e aspettiamo il trailer completo. Una cosa è certa: l’orco è tornato, e con lui anche il dibattito tra i fan.

Gianluigi Piludu

Autore di articoli, illustratore e grafico del sito www.cartonionline.com