Guarda il video – Sounds Between the Crowns” – Un cortometraggio d’animazione tra musica e ingiustizia

Guarda il video – Sounds Between the Crowns” – Un cortometraggio d’animazione tra musica e ingiustizia

Sounds Between the Crowns (2020) di Filip Diviak è un cortometraggio d’animazione che, con uno stile illustrato delicato e una narrazione priva di dialoghi, racconta la storia di un musicista senzatetto cacciato dalla città dopo essere stato notato dalla regina. Il protagonista, privato del suo strumento, deve trovare il modo di continuare a suonare nonostante le difficoltà.

Un’animazione dallo stile illustrato

Visivamente, il corto ha uno stile pittorico che ricorda le illustrazioni dei libri per ragazzi, con colori morbidi e una grande attenzione ai dettagli architettonici dell’ambientazione medievale. Il character design è semplice ma espressivo, capace di trasmettere emozioni senza bisogno di parole.

Musica e narrazione senza parole

Uno degli aspetti più riusciti è l’uso della musica come elemento narrativo principale. Senza dialoghi, il cortometraggio riesce comunque a far emergere la personalità del protagonista e il tono della storia attraverso la colonna sonora e le reazioni dei personaggi. Questo approccio dà al film un ritmo delicato, ma anche alcuni momenti prevedibili nella progressione della trama.

Un messaggio chiaro, ma non nuovo

Il tema della discriminazione e della forza dell’arte è trattato in modo accessibile ed efficace. Tuttavia, la struttura narrativa non introduce elementi particolarmente innovativi: il racconto segue un percorso abbastanza classico, che potrebbe risultare familiare a chi ha già visto storie simili.

Conclusione

Sounds Between the Crowns è un cortometraggio piacevole e ben realizzato, con uno stile visivo curato e una colonna sonora che accompagna bene la narrazione. Sebbene non rivoluzioni il genere, riesce a comunicare il suo messaggio con sensibilità ed eleganza. Vale la pena guardarlo, soprattutto per chi ama l’animazione che punta più sull’atmosfera che sul dialogo.

Gianluigi Piludu

Autore di articoli, illustratore e grafico del sito www.cartonionline.com