Unicorn: Warriors Eternal – La serie animata del 2023

Unicorn: Warriors Eternal – La serie animata del 2023

Nell’universo dell’animazione, poche serie riescono a catturare la fantasia degli spettatori come “Unicorn: Warriors Eternal”. Creata da Genndy Tartakovsky, uno dei pilastri del mondo dell’animazione, e trasmessa su Adult Swim, questa serie ha conquistato il cuore degli appassionati fin dalla sua prima apparizione nel 2023.

Influenze visive e stile artistico Quando si parla di “Unicorn: Warriors Eternal”, รจ impossibile non notare l’aspetto visivo della serie. Le animazioni sono un omaggio alle opere di due maestri del genere: Osamu Tezuka e Max Fleischer. Questo connubio artistico dona alla serie una personalitร  unica, fatta di tratti distintivi e di atmosfere avvolgenti.

Una produzione di lunga gestazione La nascita di “Unicorn: Warriors Eternal” non รจ stata semplice. Tartakovsky aveva concepito l’idea negli anni iniziali della sua carriera presso Cartoon Network Studios. Dopo quasi due decenni di proposte e rifiuti da parte di vari studi, finalmente nel 2020 la serie viene annunciata al grande pubblico, grazie al supporto di Cartoon Network e HBO Max. La produzione vede la collaborazione di studi d’animazione internazionali come Studio La Cachette in Francia e Studio Zmei in Bulgaria, garantendo una qualitร  visiva senza precedenti.

Trama e temi trattati Al centro della narrazione troviamo una squadra di antichi eroi, simboli di bontร  e coraggio, rappresentati attraverso la figura degli unicorni. Tuttavia, un risveglio prematuro li catapulta nei corpi di adolescenti, portando con sรฉ tutto il carico emotivo e le angosce tipiche di quell’etร . La serie non si limita a raccontare battaglie epiche e magia, ma esplora anche temi profondi come la perdita di memoria, la scoperta di sรฉ e le sfide della crescita.

“Unicorn: Warriors Eternal” offre uno spaccato unico, mescolando l’umorismo derivante dalle situazioni adolescenziali con momenti di profonda riflessione. Non solo gli eroi devono proteggere il mondo da una minaccia oscura, ma devono anche confrontarsi con i propri demoni interiori, rendendo la serie un viaggio emozionante e coinvolgente.

La storia di Unicorn:Warriors Eternal

Nel cuore dell’industriale e nebbiosa Londra, si snoda la trama avvincente di “Unicorn: Warriors Eternal”, una serie animata che ha saputo fondere con maestria l’epica fantasy con l’atmosfera cupa e inquietante della rivoluzione industriale. Questa storia non รจ solo un racconto di magia, ma anche un viaggio attraverso la scoperta di sรฉ, l’amicizia e il coraggio di fronteggiare le avversitร .

Gli Eroi Fuori dal Tempo Centro nevralgico della trama รจ il risveglio inaspettato di tre eroi leggendari, noti come Unicorn, nelle strade vittoriane di Londra. Tuttavia, un errore del destino li fa risvegliare nei corpi di adolescenti, anzichรฉ negli avvenenti corpi adulti in cui avevano sempre vissuto nelle loro passate incarnazioni. La maga Melinda, il monaco cosmico Seng e l’elfo guerriero Edred sono il cuore pulsante di questa avventura.

Con i loro ricordi nebulosi e le abilitร  magiche compromesse, il compito di svelare la trama oscura che minaccia la cittร  diventa ancor piรน complesso. Fortunatamente, non sono soli in questa impresa: al loro fianco c’รจ Copernicus, un robot alimentato a vapore, simbolo tangibile dell’innovazione tecnologica che permea la Londra in cui si muovono.

Un Puzzle da Completare La narrazione di “Unicorn: Warriors Eternal” si svolge come un puzzle. Ogni episodio aggiunge un pezzo alla complessa trama, conducendo gli eroi – e con loro gli spettatori – attraverso enigmi, combattimenti e scoperte personali. L’obiettivo? Svelare la natura della minaccia che incombe sulla cittร  e trovare il modo di sconfiggerla.

I personaggi di Unicorn: Warriors Eternal

Emma Fairfax (Hazel Doupe) Appartenente alla benestante famiglia Fairfax, Emma รจ un’aristocratica londinese le cui giornate sono cambiate drasticamente quando l’anima della maga Melinda si รจ risvegliata in lei. Le loro personalitร  conflittuali danno luogo a esplosioni emotive durante le quali Emma perde il controllo dei suoi poteri.

Melinda (Grey DeLisle) Una maga potente di tempi antichi, il cui spirito รจ ora ospitato nel corpo di Emma. Con una storia complessa, la sua presenza all’interno della giovane porta con sรฉ sia forza che vulnerabilitร .

Alfie (Demari Hunte) Questo giovane orfano, che una volta viveva nei resti di una scuola abbandonata, porta ora l’anima di Seng, un monaco cosmico. Il risveglio in un corpo cosรฌ giovane ha lasciato Alfie in uno stato di torpore onirico, ma con il tempo si dimostra sempre piรน consapevole e centrato.

Seng (Alain Uy) Un monaco cosmico che, nei tempi antichi, ha viaggiato attraverso i piani dell’esistenza. La sua saggezza e forza spirituale continuano a risplendere attraverso Alfie.

Dimitri Dynamo (Tom Milligan) Dietro le abilitร  da mago di strada, Dimitri ospita l’anima dell’elfo guerriero Edred. Mentre molti dei ricordi di Edred rimangono intatti, c’รจ una nebbia che avvolge la mente di Dimitri, rendendo difficile distinguere tra presente e passato.

Edred (Jacob Dudman) Un fiero elfo guerriero, le cui abilitร  e memoria risplendono attraverso Dimitri. L’esperienza e la determinazione di Edred sono fondamentali per la missione del gruppo.

Copernicus Questo robot a vapore รจ stato il catalizzatore che ha unito le anime degli eroi attraverso le ere. Sebbene non possa parlare, comunica attraverso una serie di fischietti e clic, ed รจ essenziale per la squadra.

Personaggi Secondari

  • Signor Edward Fairfax (Ron Bottita): Il distinto padre di Emma, rappresentante della rigida aristocrazia londinese.
  • Signora Katherine Fairfax (Rosalind Ayres): La madre amorevole di Emma, che custodisce molti segreti.
  • Merlino (Jeremy Crutchley): Il mago piรน famoso della storia, la sua saggezza e potere hanno avuto un ruolo fondamentale nella formazione dell’Ordine dell’Unicorno.
  • Winston (George Webster): L’innamorato di Emma, la cui ricerca di lei lo porta in una pericolosa trasformazione.
  • Evil (Grey DeLisle): La nemesi degli eroi, una presenza oscura che ha assunto molte forme nel corso della storia. La sua ultima incarnazione รจ una volpe antropomorfa piena di malizia e potere.

La produzione

La mente dietro serie di culto come “Dexter’s Laboratory” e “Samurai Jack”, Tartakovsky concepรฌ “Unicorn: Warriors Eternal” durante i suoi primi anni presso Cartoon Network Studios. Paragonando i suoi precedenti progetti a un “campo di addestramento”, ha rivelato che queste opere erano soltanto la preparazione per ciรฒ che sarebbe venuto. Tuttavia, il cammino per la realizzazione della serie non fu semplice. Malgrado il successo dei suoi precedenti lavori, Tartakovsky faticรฒ a trovare un’azienda disposta a finanziare il progetto. La serie subรฌ diversi tentativi e rifiuti, passando da Cartoon Network a Netflix, prima di trovare casa su HBO Max.

Durante il lungo periodo di sviluppo, molti elementi iniziali furono scartati o rivisti per evitare clichรฉ, come l’eterno conflitto tra magia e tecnologia. Allo stesso tempo, Tartakovsky ebbe l’opportunitร  di elaborare idee per molteplici stagioni, proponendo una narrazione articolata su quattro stagioni.

Ispirazioni e Influences Le radici di “Unicorn: Warriors Eternal” affondano in diverse fonti d’ispirazione. Tartakovsky, influenzato dalla scena funebre in “Biancaneve e i sette nani” di Walt Disney, voleva dimostrare che l’animazione stilizzata e “cartoony” puรฒ esprimere emozioni profonde. Osservando i propri figli crescere, ha tratto ispirazione per approfondire la crescita e lo sviluppo dei personaggi nella serie.

A livello estetico, la serie riflette l’amore di Tartakovsky per i lavori di Max Fleischer e Osamu Tezuka. Tezuka, noto per essere stato influenzato dai cartoni di Fleischer e Disney, ha offerto a Tartakovsky un ricco repertorio di stili e temi. Anche il design dei personaggi riflette un’estetica retrรฒ, ma presentata in modo contemporaneo, frutto della collaborazione con Stephen DeStefano.

La Produzione Nell’ottobre 2020, l’annuncio ufficiale della serie fu fatto da HBO Max e Cartoon Network. Descritta come una serie animata soprannaturale, si basa su miti e leggende da tutto il mondo. La produzione vede Sam Register in veste di produttore esecutivo insieme a Tartakovsky, mentre la colonna sonora รจ stata affidata a Tyler Bates e Joan Higginbottom. La realizzazione dell’animazione รจ stata portata avanti da Studio La Cachette in Francia e Studio Zmei in Bulgaria.

Conclusioni “Unicorn: Warriors Eternal” รจ un tributo all’arte dell’animazione, una fusione di storie epiche, emozioni profonde e design innovativo. Con radici che affondano in decenni di storia dell’animazione e una trama moderna e avvincente, la serie promette di essere un punto di riferimento per gli appassionati del genere.

Scheda tecnica

  • Genere:
    • Drammatico
    • Fantasy
    • Steampunk
  • Creato da: Genndy Tartakovsky
  • Scritto da:
    • Darrick Bachman
    • Genndy Tartakovsky
  • Regia: Genndy Tartakovsky
  • Voci principali:
    • Hazel Doupe
    • Demari Hunte
    • Tom Milligan
  • Musiche:
    • Tyler Bates
    • Joanne Higginbottom
  • Paese di origine: Stati Uniti
  • Lingua originale: Inglese
  • Stagioni: 1
  • Episodi: 10
  • Produttore esecutivo:
    • Sam Register
    • Genndy Tartakovsky
  • Produttore supervisore: Shareena Carlson
  • Durata episodi:
    • 21-23 minuti (standard)
    • 33 minuti (solo episodio 7)
  • Case di produzione: Cartoon Network Studios
  • Servizi di animazione:
    • Studio La Cachette
    • Studio Zmei
  • Rete di trasmissione originale: Adult Swim
  • Data di trasmissione: Dal 5 maggio al 30 giugno 2023
  • Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Unicorn:_Warriors_Eternal

Lascia un commento